Sono molto contento di poter recensire questo manuale di canto che si presenta fin da subito come un valido aiuto per i cantanti. Ho avuto il piacere di seguire alcune lezioni/seminario di Lorena Fontana, insegnante ed autrice di questo volume “Canto – Manuale Completo“, trovandole di grande utilità.
Lorena è una maestra della voce tecnicamente molto preparata, con una grande passione e talento. Vocalist, autrice, compositrice e didatta della voce, docente di canto jazz presso i conservatori di Mantova e Parma, nel corso della sua carriera si è dedicata a diversi generi musicali quali il pop, il rock, la fusion il gospel, la new-age, esplorandone le diverse vocalità.
Il suo curriculm vanta collaborazioni di tutto rispetto. Citiamo tra i tanti Paolo Fresu, Ares Tavolazzi, Stefano Bollani, Ricky Portera, Nomadi e Rita Pavone. Proprio a quest’ultima è affidata la prefazione del libro in questione, con una lettera di profonda stima verso l’autrice.
Mi fa piacere che l’autrice abbia voluto trasmettere le sue nozioni e la sua conoscenza trentennale anche su carta lavorando a questo manuale. Come per ogni buon manuale di canto, anche qui sono riportate le conoscenze riguardanti la respirazione con i relativi esercizi, la postura, i registri vocali, le cavità di risonanza e cenni di articolazione/dizione. Trova ampio spazio la sezione “Palestra vocale”, che comprende un buon numero di esercizi vocali dedicati al miglioramento dell’intonazione e per allenare l’orecchio. Da segnalare che per alcuni vocalizzi il grado di difficoltà è avanzato.
Il CD in allegato contiene tutti gli accompagnamenti riferiti agli esercizi per potersi allenare. Apprezzo molto inoltre la scelta di omettere totalmente quei tipici brani di repertorio che spesso si trovano alla fine dei manuali di canto, lasciando così più spazio alla tecnica vocale.
Gli ultimi capitoli del libro descrivono le diverse vocalità, la mimica (con esercizi dedicati) e l’espressività, soffermandosi sulla comunicazione che per un cantante è molto importante, perché non basta avere una buona tecnica vocale per interagire con il pubblico.
Completano il manuale una descrizione di difetti vocali, le norme igieniche e una piccola sezione dedicata al canto moderno con cenni sull’utilizzo dei microfoni.
Nella quarta di copertina una nota suggerisce questo manuale soprattutto a cantanti autodidatti. Credo però fermamente che possa essere un valido supporto anche per gli insegnati della voce, perché l’autrice non si limita a descrivere i vari argomenti che normalmente si possono trovare in un manuale ben fatto ma anche e sopratutto affronta gli aspetti fisiologici, anatomici e psicologici che riguardano lo strumento voce.
“Canto – Manuale Completo”
• Codice: MB667
• Autore: Lorena Fontana
• Editore: Volontè & Co.
• Pagine: 112 con CD e download
• Prezzo: € 19,90 (iva incl.)
Info: Volontè & Co.
Roberto Rossetti
Vocal Coach / Musicoterapista