A meno di due mesi da MIR 2018, la fiera dedicata alle tecnologie dell’entertainment, cinema, sistemi integrati, DJ e altro ancora, continuano le anticipazioni per quanto riguarda il calendario di convegni e incontri, mentre l’elenco degli espositori si arricchisce di nuovi ed importanti brand, con un incremento delle aree espositive pari al 20% rispetto all’edizione 2017.
Il 6 maggio 2018 dalle 14:00 alle 18:00 si parlerà del live capace di battere il primato mondiale per il più alto afflusso di spettatori paganti: “Modena Park 2017” di Vasco Rossi. I protagonisti che si sono occupati dello sviluppo tecnologico del progetto racconteranno tutti i retroscena del “dietro le quinte” del noto evento. L’incontro è gratuito previa registrazione ed è sponsorizzato dalle aziende Claypaky e RM Multimedia.
Il 7 maggio dalle 14:30 alle 18:00 sarà il turno del convegno “Divine Light: Bringing The Paintings of Michelangelo To Life In Rome“. Il nuovo spettacolo Giudizio Universale di Roma, prodotto da Balich Worldwide Shows, porta alla luce la storia e la passione della creazione dei dipinti di Michelangelo nella Cappella Sistina attraverso il potere della performance, della proiezione e dell’illuminazione. Il co-lighting designer Rob Halliday racconta la storia di come il suo lavoro nello spettacolo, con il collega lighting designer Bruno Poet, abbia bilanciato fonti di luce vecchie e nuove per raccontare questa straordinaria storia. L’incontro è gratuito previa registrazione ed è sponsorizzato da Claypaky.
Al MIR sarà presente inoltre un importante appuntamento dedicato al cinema documentario, con 3 giornate di workshop dove si esplorerà in dettaglio l’esplosione del documentario in tutte le sue configurazioni, utilizzi e accezioni, dal classico al naturalistico, l’installazione d’arte, i grandi progetti in corso. Ma anche le tematiche relative alla produzione, le politiche, le relazioni, le esigenze di crescita del settore, vista dagli autori e dagli addetti ai lavori.
Torna infine JINGLE4MIR, il contest che permette di mettere in mostra la proprie abilità di producer. Per partecipare è sufficiente scaricare le voci e creare una base inedita della durata di 30”. Il jingle più votato diventerà il jingle ufficiale della manifestazione. Regolamento ed informazioni sono presenti qui.
Info: www.musicinsiderimini.it