Replay 19 – 24 Marzo

Una settimana caratterizzata da molte iniziative che riguardano la formazione professionale e alcune anticipazioni dalle fiere, oltre alle numerose novità di prodotto e il racconto da parte di due noti brand sullo spettacolo in scena in questi giorni a Roma intitolato “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”.

Cominciamo da quest’ultimo importato evento e da Sennheiser, partner tecnico dell’iniziativa, che ha dato la possibilità di assistere allo spettacolo in differenti lingue, grazie all’innovativo sistema di traduzione TourGuide 2020. 500 ricevitori completi di cuffie sono infatti in grado di lavorare contemporaneamente e di riprodurre dialoghi e voci fuori campo in inglese, cinese, giapponese, francese, tedesco, portoghese, russo e spagnolo. TourGuide 2020 opera in radiofrequenza digitale: i ricevitori captano il segnale audio diffuso nelle 8 lingue disponibili dagli 8 trasmettitori posti in cabina di regia e riproducono la narrazione nella lingua selezionata, immergendo il pubblico internazionale in un’emozionante esperienza multisensoriale di alto livello qualitativo. News Link.

Panasonic è invece lo sponsor tecnico – video dello spettacolo Giudizio Universale e ha schierato trenta proiettori laser ad alta luminosità, attingendo dal meglio della gamma prodotti progettati per il live show and entertainment. Il grande show Giudizio Universale é l’occasione per apprezzare dal vivo le caratteristiche dei proiettori PT-RZ31K, PT-RZ21K e PT-RZ12K. Lo show, ideato e diretto da Marco Balich, co-diretto da Lulu Helbek e prodotto da Artainment Worldwide Shows con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, si avvale della tecnologia Panasonic applicata al settore live-show ad oggi più all’avanguardia, per raccontare la genesi della Cappella Sistina, capolavoro della Storia dell’Arte e dell’umanità. News Link.

Passando ai prodotti, una importante novità è stata introdotta in Italia da Mixer Prod.Action – azienda specializzata nella produzione di contenuti multimediali e nel supporto per eventi live – che è divenuto di recente il reseller ufficiale di CatchBox, il microfono utile a “rompere il ghiaccio” ed aumentare il coinvolgimento dell’audience, in grado di essere lanciato in mezzo al pubblico. La parte esterna è composta da cuscino a forma di cubo che può essere personalizzato graficamente, mentre l’interno è composto da un cilindro che ospita il microfono e il sistema di trasmissione. La serie è composta da due modelli. CatchBox Lite è un “all in one” composto da un ricevitore esterno ed un trasmettitore interno, ideale per sale riunioni, incentive days, team building, piccole sale. CatchBox Pro è stato invece concepito per essere integrato con i microfoni broadcast in commercio ed è capace di ospitare all’interno i bodypack delle più note case costruttrici di microfoni wireless. News Link.

Beyerdynamic rinnova la serie TG Drum Set – i popolari set di microfoni per batteria e percussioni – con quattro configurazioni, adatti alla microfonazione della batteria e del cajon, ognuna con una applicazione e combinazione di microfoni differente. All’interno dei set è stato incluso anche il nuovo TG D71 per la cassa. La serie TG Drum Sets è composta dai kit PRO S, PRO M, PRO L e PRO XL, ognuno con una borsa protettiva per il trasporto che prevede anche dello spazio aggiuntivo per ulteriori microfoni. Si tratta di set microfonici che, a seconda del set, possono incontrare le esigenze sia dei professionisti che dei principianti, sia fonici che batteristi, sia per la ripresa dal vivo che in studio. News Link.

Importante novità anche dal mondo dell’illuminazione, con l’annuncio da parte di  Elation Professional dell’acquisizione delle serie di console M-Series da HARMAN Professional Denmark ApS. Elation ha provveduto all’integrazione di personale esperto nella tecnologia M-Series, al fine di fornire un supporto continuo e di procedere con lo sviluppo di nuovi prodotti. Ciò garantirà una transizione senza interruzioni per la base clienti già consolidata e offrirà un supporto continuo da parte di Elation sulle vendite dei controller della serie M operate da HARMAN.
Il processo di acquisizione, che dovrebbe concludersi entro Aprile 2018, includerà un accordo per la distribuzione dei controller “M-Series”, oltre alla fornitura del supporto tecnico continuo e il servizio di garanzia per i prodotti già venduti. News Link.

Sul versante degli appuntamenti segnaliamo la 144a Convention Internazionale AES dal 23 al 26 maggio a Milano presso il Centro Congressi NH Hotel. Il tema di questa edizione sarà “The Power of Sound“, e verranno presentate le più recenti ricerche scientifiche, tecnologie e approfondimenti professionali su una vasta serie di argomenti audio. L’evento riunisce professionisti del settore audio, studenti, appassionati, produttori di tecnologie audio avanzate da tutto il mondo per quattro giorni. È possibile registrarsi su aeseurope.com per approfittare delle tariffe agevolate per la registrazione anticipata, compresi gli sconti aggiuntivi per i soci AES e gli studenti. La Convention AES di Milano offrirà quattro giorni di presentazioni, tra cui technical papertutorialworkshop e gruppi di discussione per consentire ai partecipanti di espandere le proprie conoscenze discutendo e condividendo idee con colleghi e altri membri. News Link.

I giorni 16 e 17 Aprile Prase Learning Tools organizza una nuova masterclass dedicata a Midas Pro. Si tratta di un appuntamento formativo dedicato ai professioni dell’audio che desiderano approfondire o scoprire le caratteristiche delle note console. Il corso si struttura in un programma di due giorni con approfondimenti teorici e pratici relativi a Hardware, Software, Processing in ingresso, Creazione e routing bus, Connettività Wireless, Connettività con hardware esterni, Automazioni e Diagnostica. La masterclass si svolgerà presso la sede Prase Media Technologies a Noventa di Piave (VE)  e sarà tenuta da Ivan Omiciuolo, Product Specialist Midas per Prase Media Technologies. News Link.

MiRA meno di due mesi da MIR 2018, la fiera dedicata alle tecnologie dell’entertainment, cinema, sistemi integrati, dj e altro ancora, continuano le anticipazioni per quanto riguarda il calendario di convegni e incontri, mentre l’elenco degli espositori si arricchisce di nuovi ed importanti brand, con un incremento delle aree espositive pari al 20% rispetto all’edizione 2017. Il 6 maggio 2018 dalle 14:00 alle 18:00 si parlerà del live capace di battere il primato mondiale per il più alto afflusso di spettatori paganti: “Modena Park 2017” di Vasco Rossi. Il 7 maggio dalle 14:30 alle 18:00 sarà il turno del convegno “Divine Light: Bringing The Paintings of Michelangelo To Life In Rome“. Il nuovo spettacolo Giudizio Universale di Roma, prodotto da Balich Worldwide Shows, porta alla luce la storia e la passione della creazione dei dipinti di Michelangelo nella Cappella Sistina attraverso il potere della performance, della proiezione e dell’illuminazione. News Link.

I giorni 26 marzo dalle 10:00 alle 18:00 e 27 Marzo dalle 10:00 alle 15:00 Arri Italia ospiterà gli Open Day  Wave & co, due giorni di approfondimento sulle tecnologie video distribuite da Wave. Con l’occasione Arri metterà a disposizione le proprie tecnologie lighting con SkyPanelS30/S60/S120, la serie L Fresnel e i nuovi prodotti SkyPanel 360 e SkyLink. Presenti anche i sistemi di ripresa con Amira in modalità multicam. Wave&Co presenterà i LEDWall ASERIES 2.9mm per uso indoor ad altissima risoluzione, lo schermo MPRO 3.9mm, ideale per applicazioni rental indoor e disponibile con cabinet 50×50 cm o 50×100 cm compatibili e il sistema INVISIBLE P.10,4mm, la serie di schermi LED trasparenti per applicazioni indoor, ideali per valorizzare la pubblicità all’interno di negozi, supermercati o hotel. News Link.

Vai alla barra degli strumenti