Sono molte le mail che arrivano ogni settimana in redazione per chiedere consigli ed uno degli argomenti più gettonati sono i microfoni radio. Spesso ci chiedete come fare per avere un radiomicrofono abbordabile che però abbia delle prestazioni comparabili con i sistemi poiù costosi. Uno dei consigli che possiamo darvi è ad esempio di dare un’occhiata al sistema AKG WMS40 Mini, uno dei sistemi che a parere nostro e di molti esperti, mantiene uno dei rapporti qualità prezzo più alti per quanto riguarda i sistemi wireless entry-level.
AKG WMS40 Mini si basa sulla tecnologia unica HDAP (High Definition Audio Performance) che serve ad assicurare un suono migliore e più realistico. Il sistema parte da un mini ricevitore SR 40 di dimensioni veramente ridotte che dispone di tre LED di stato per info su accensione, potenza del segnale ricevuto e audio clipping. C’è un semplice Il controllo di Volume per regolare l’uscita jack da 1/4″ presente sul retro.
Il trasmettitore palmare è dotato di interruttore on/off/mute e capsula dinamica con pattern cardioide. Come per i modelli WMS 40 standard la durata della batteria è ottima, circa 30 ore per una singola batteria AA.
Il prezzo parte da meno di 100€ per la versione con microfono e gira attorno a questa cifra a seconda della configurazione scelta. Ovviamente rispetto ai sistemi professionali c’è la frequenza fissa ed un sistema fondamentalmente plug-and-play che quindi risulta meno flessibile rispetto ai sistemi più costosi che per un solo canale possono arrivare a costare anche dieci volte tanto.
Caratteristiche:
- Frequenze portanti disponibili: 863,100MHz – 864,375MHz – 864,500MHz
- Frequenze selezionabili: 1, fissa
- Banda Audio: 40Hz – 20kHz
- THD: 0,8% (@ 1 kHz)
- Rapporto S/N: 110 dB(A)
- Uscite Audio: jack 1/4″ bilanciata
- Alimentazione: 110/240V AC
- Dimensioni: 133 x 43 x 132mm
- Peso: 581gInfo: www.akg.com