Palmer ha presentato al NAMM in anteprima l’Acoustic Pocket Amp, la combinazione intelligente di un pedale per effetti e di un preamplificatore per strumenti acustici. Ora che sono uscite più notizie a riguardo possiamo dargli un’occhiata più nel dettaglio.
Acoustic Pocket Amp munito di tre modalità strumenti (chitarra acustica, basso acustico e pickup magnetici) e di una scelta di tre suoni base (Flat, Modern, Vintage). E’ stato progettato per ogni situazione di utilizzo della chitarra acustica, dalle prove alle performance dal vivo passando per le registrazioni, a casa o in studio. Ha un equalizzatore a 3 bande e filtro notch separato che permette di adattare i suoni acustici alle singole esigenze. Grazie al fader integrato è inoltre possibile mixare il segnale diretto e preamplificato.
E’ un amplificatore a pedale che può essere usato anche con i bassi acustici oltre alle chitarre grazie anche alla funzione Pocket Preamp che prevede un limiter in ingresso per evitare la distorsione sui transienti, mentre il filtro notch a 5 posizioni è utilizzabile anche per evitare l’innesco dei feedback.
L’ingresso posteriore per gli effetti è un send/return per il processing esterno, mentre l’ingresso Aux anteriore di linea serve per inserire lettori mp3 o altre fonti audio. Per quanto riguarda le uscite troviamo nella parte anteriore un’uscita Thru per il segnale inalterato e un’uscita cuffie, nella parte posteriore un’uscita per l’amplificatore da 1/4″ ed un’uscita DI XLR da mandare all’impianto PA, al mixer o ad una scheda di registrazione.
Nell’interfaccia superiore abbiamo una dotazione notevole di controlli e switch. Il footswitch ad esempio può essere impostato per il Mute o per il Bypass, mentre l’uscita DI può essere sia Pre Eq che Post Eq.
Le sue dimensioni sono molto compatte, 10cm per 10 cm, e l’alimentazione è la classica 9V. Abbiamo quindi un preamp a pedale molto interessante che, con il suo prezzo di 189€, risulta essere un’alternativa solida e particolarmente portatile per i chitarristi acustici.
Info: www.adamhall.com
Redazione ZioMusic.it