Settimana Santa in cui le aziende non hanno smesso di sfornare novità e anticipazioni su prodotti ed iniziative che avremo modo di vedere durante il prossimo ProLight+Sound 2018.
Apriamo la rassegna con una interessante ZioArea dove abbiamo affrontato la questione politica nazionale sfatando un tabù dei più rigidi. Il nostro Walter Lutzu è andato alla ricerca di proposte che riguardano il mondo dello showbiz all’interno dei programmi dei due gruppi parlamentari che, stando ai risultato di voto e alle ultime prospettive di governo, stanno contendendosi proprio in questi giorni la guida del Paese. Nello specifico siamo andati alla ricerca di qualche attenzione in più che riguardasse il professionista dello spettacolo sia in termini di sicurezza, sia in termini di riconoscimento professionale, principi, qualità del lavoro, albi, diritti d’immagine e altro ancora. Link.
Abbiamo avuto modo nel 2016 di assistere ad una data del tour estivo di Vinicio Capossela “Polvere Tour“, dove vi abbiamo raccontato un’esperienza focalizzata su una illuminazione semplice ma di grande impatto, con una grande attenzione agli elementi scenografici e un’integrazione ben realizzata tra luci, audio e scena. Questa volta siamo tornati a Bologna per vedere da vicino l’evoluzione di questo progetto in un nuovo tour “Ombre nell’inverno“, da poco concluso e che ha riscosso un grande successo in tutti i teatri d’Italia. Particolarità di questo live è l’utilizzo della luce per dare vita a delle vere e proprie ombre su 2 diverse dimensioni all’interno del palco, che hanno permesso di creare effetti spesso inaspettati ma di grande impatto scenico, illuminando oggetti statici ed in movimento con una semplicità spettacolare, in un gioco dinamico fatto di pochi elementi che hanno dato vita a cambi di scena mai scontati, sempre originali e che hanno dato risalto in modo perfetto alle storie raccontate dall’artista tramite le proprie canzoni. Link.
Passiamo alle news più interessanti degli ultimi giorni La scorsa settimana Sennheiser e Panasonic hanno raccontato la propria esperienza all’interno dello show Giudizi Universali di Roma, inaugurato lo scorso 15 marzo 2018 all’Auditorium Conciliazione di Roma. Questa settimana è il turno di Bose Professional, partner tecnico audio che, in collaborazione con Auris Populi di Roma – azienda specializzata nella progettazione in campo audio – ha realizzato l’installazione audio. L’obiettivo di Bose è stato di creare un’installazione audio immersiva perfettamente integrata nelle ambientazioni video ad altissima risoluzione e inserite nella scenografia realizzata per l’occasione. A differenza di un qualsiasi evento musicale in cui il pubblico segue lo show rivolto verso il palco, con Giudizio Universale la platea è totalmente immersa nell’esperienza artistica. La volta superiore e lo spazio attorno al palcoscenico sono infatti ricoperti da proiezioni che rappresentano nei quattro atti la storia della Cappella Sistina. News Link.
A proposito di novità prodotto, AKG presenta WMS40 Mini, un sistema wireless entry-level dalle prestazioni di tutto rispetto ad un prezzo abbordabile, con un ottimo rapporto qualità prezzo. AKG WMS40 Mini si basa sulla tecnologia unica HDAP (High Definition Audio Performance) che serve ad assicurare un suono migliore e più realistico. Il sistema è composto da un mini ricevitore SR 40 dalle dimensioni compatte e dotato di tre LED di stato per info su accensione, potenza del segnale ricevuto e audio clipping e da un controllo di Volume per regolare l’uscita jack da 1/4″ presente sul retro. Il trasmettitore palmare è dotato di interruttore on/off/mute e capsula dinamica con pattern cardioide. Come per i modelli WMS 40 standard la durata della batteria è di circa 30 ore per una singola batteria AA. News Link.
Sempre in tema di radiomicrofoni, il prossimo 18 Aprile, Exhibo organizza presso il Museo MACRO di Roma, situato nel quartiere Salario-Nomentano, in via Nizza 138, una giornata interamente dedicata alla nuova serie Evolution Wireless G4 di Sennheiser. Sarà l’occasione per toccare con mano le caratteristiche del nuovo sistema wireless e di approfondire anche la nuova Serie Digital 6000. Per partecipare è necessario confermare la propria presenza entro il 10 Aprile. News Link.
RCF presenta invece il modulo attivo bidirezionale, compatto bi-amplificato HDL30-A, ideato per eventi medio-grandi indoor e outdoor. All’interno sono presenti due woofer da 10 pollici e un particolare driver a compressione in titanio da 4 pollici accoppiato alla guida d’onda frutto di un’approfondita ricerca e progettazione e che consente una risposta con rotazione di fase pari a zero gradi e risposta di ampiezza ultra-lineare. L’amplificatore in classe D da 2200 watt integrato offre un’eccellente nitidezza della riproduzione e premette al modulo di produrre una pressione acustica fino a 137 decibel SPL. Inoltre il design simmetrico del cabinet produce una copertura identica a sinistra e a destra, mentre il posizionamento dei componenti e lo speciale filtraggio crossover DSP dell’HDL 30-A si occupano della direttività costante senza punti di rottura o attenuazione. News Link.
La famiglia di woofer da 4″ di B&C Speakers si arricchisce del nuovo subwoofer 4NDS34 al neodimio, dotato di una bobina in rame da 34 mm, magnete al neodimio da 84 g e capace di esprimere una potenza continua pari a 200 w ed alta sensibilità 80-2000 Hz. Il subwoofer 4NDS34 va a completare la famiglia dei 4″ B&C, in cui sono presenti il woofer al neodimio 4NDF34 ed il coassiale 4CXN36 ad alte prestazioni, che combina un driver a compressione con membrana da 36 mm ed un woofer con un’ampia larghezza di banda. News Link.
Novità delle novità che segna una importante svolta nel mondo illuminotecnico è il nuovo standard General Device Type Format (GDTF), ideato da VectorWorks in collaborazione con MA Lighting e Robe, che di fatto facilita lo scambio di informazioni tra fixture, console, CAD e software di pre-visualizzazione. Grazie a GDTF, i produttori di apparecchi di illuminazione hanno a disposizione un formato per lo scambio di dati aperto e universale che può essere letto da qualsiasi produttore di console ed essere incluso in qualsiasi software CAD o di previsualizzazione. I valori DMX non saranno più customizzati, interpretati e convertiti, saranno esenti da royalty e semplici da implementare. News Link.
Altra importante iniziativa che interessa la categoria dei Lighting Designer è l’appuntamento previsto per il prossimo 11 Aprile a partire dalle ore 14.30 presso il Forum 0 (Room Substanz) della Fiera di Francoforte, dove alcune delle più importanti realtà associative del Lighting Design provenienti da diverse parti del mondo si incontreranno nell’ambito dell’evento fieristico internazionale ProLight+Sound per il kick off del progetto DYNAMO. Sarà il primo importante passo verso la creazione di un network internazionale di condivisione, discussione e coordinamento strategico di azioni comuni con l’obiettivo di convergere le proprie esperienze e porle in azione in modo congiunto per promuovere i buoni principi e le buone pratiche di un settore che sta affermando sempre più la sua fondamentale importanza. News Link.
A proposito di Prolight + Sound – la fiera internazionale per i servizi e le tecnologie per lo spettacolo e l’entertainment ormai alle porte – dal 10 al 13 aprile la nuova edizione ospiterà oltre 950 espositori internazionali e un calendario ricco di eventi. Sarà un’occasione unica per conoscere tutte le tendenze e le novità relative alle tecnologie di comunicazione, alla produzione AV e all’integrazione dei sistemi media. Inoltre, dall’11 al 14 aprile andrà in scena anche Musikmesse e l’attesissimo Musikmesse Festival con oltre 60 concerti di artisti internazionali in più di 30 location in giro per la città e all’interno del quartiere fieristico. News Link.
Tra le top news della settimana segnaliamo l’interessante case history sulla presenza dei prodotti Elation a bordo di MSC Meraviglia, l’enorme nave da crociera di nuova generazione, prima di una flotta di navi high-tech che MSC Cruises costruirà durante i prossimi 10 anni. Realizzata da STX France presso i Chantiers de l’Atlantique può ospitare fino a 5.700 passeggeri ed è dotata di tecnologia all’avanguardia, inclusa una dotazione di fixture Elation a LED installate nelle zone dedicate all’entertainment e nelle aree relax. Per anni, Audio Effetti S.r.l., situata a Genova e distributore di Elation per il mercato Italiano, ha collaborato a stretto contatto sia con il dipartimento tecnico di MSC, sia con lo studio di design ingegneristico CM di Claudio Mazzucchelli, scelto da MSC per definire ed ottimizzare gli aspetti tecnici all’interno della nave. News Link.
Chiudiamo la rassegna Replay con SGM Light che lancia sul mercato una nuova serie di particolari e originali barre LED denominata Video Pixel, ideate per migliorare l’esperienza visiva, l’affidabilità nel tempo e la qualità della miscelazione colore in installazioni outdoor complesse. La particolare tecnologia SGM Quad-Pixel combina infatti la gestione termica passiva di SGM con un nuovo sistema di miscelazione dei colori In-Cluster. Grazie all’espansione dell’area di imaging a colori ad una superficie pari a 6 × 6 mm, l’aumento di luminosità dei pixel e il sistema di pre-mix dei colori all’interno del Quad Cluster, SGM è riuscita di fatto a migliorare l’esperienza visiva diretta. News Link.