MA Lighting @ ProLight+Sound 2018

Sicuramente uno dei prodotti più attesi che l’azienda tedesca MA Lighting ha deciso di presentare proprio a Francoforte, è la nuovissima GrandMA3, basata sull’esperienza maturata con le precedenti console MA e completamente ripensata per fornire all’utente finale tutte le più avanzate tecniche di programmazione che una console luci può offrire. Questo modello comprende nuove feature ed una nuova gestione degli effetti, che è sicuramente uno dei punti di forza di questa console.

I modelli grandMA3 full-size e light presentano un’ampia superficie multi-touch completamente personalizzabile, encoder dedicati e l’accesso ai playback direttamente dagli schermi in formato letterbox. Importante la scelta di sfruttare la Wide Area Networks (WAN) oltre alla classica LAN per facilitare gli update del software, l’accesso al supporto tecnico, help online e il download delle fixture. Inoltre il protocollo proprietario MA-Net3 consente di gestire fino a 250,000 parametri. Il case è stato realizzato appositamente per una migliore gestione del calore e un migliore isolamento dei componenti critici dalla polvere, con un sistema di raffreddamento estremamente silenzioso.

Il software utilizza inoltre un formato di lettura delle caratteristiche delle fixture denominato GDTF (General Device Type Format), sviluppato in collaborazione con Vectorworks e Robe, e che permette di sostituire e gestire le varie feature in modo realistico facilitando la trasmissione e la ricezione delle informazioni con i software di pre-visualizzazione.

Aggiunti inoltre nuovi pulsanti, migliorati dal punto di vista ergonomico e delle prestazioni, in grado di soddisfare le esigenze dei programmatori esperti, garantendo una nuova esperienza tattile, con attivazione rapida e precisa dei parametri. Gli effetti dinamici non sono più limitati ai soli parametri suddivisi in due step, ma al contrario ora è possibile realizzare sequenze di effetti multi-step direttamente all’interno di una cue o di un preset. I “phaser” vengono ora trattati come semplici parametri statici.

Il range di software grandMA3 integra, come per le versioni precedenti, un visualizzatore 3D utile alla pre-programmazione e la possibilità di gestire e riprodurre i contenuti multimediali direttamente dalla console. La versione onPC è disponibile per Windows 10 e macOS e può essere gestita con l’apposita command wing e collegata all’XPort Node.

Infine le console grandMA3 possono gestire gli show creati con le console grandMA2 a partire dalla versione 3.4 e incorporano l’operatività Mode2, con all’interno il software nativo grandMA2.

Disponibile qui la gamma completa grandMA3 con informazioni e caratteristiche dettagliate.

Info: www.grandma3.com
Info: www.molpass.it

Vai alla barra degli strumenti