Steinberg: nuove interfacce firmate Rupert Neve

Steinberg presenta alla fiera di Francoforte le nuove interfacce audio UR-RT2 e UR-RT4, usciranno a giugno e sono dispositivi portatili adatti per home studio e per chi registra on-the-road. La particolarità in questo caso, che è un po’ marketing ed un po’ sostanza, sono i trasformatori Rupert Neve Design integrati, gli stessi trasformatori montati nelle grandi console da studio costruite dal guru dell’elettronica da registrazione.

 

Rupert Neve è infatti sinonimo di hardware di alta qualità, ed i suoi trasformatori, modificati appositamente per essere montati su delle interfacce audio, permettono ai preamplificatori di ottenere un suono con una compressione e saturazione più naturali. Proprio quelle caratteristiche per cui sono note le sue grandi console.

La UR-RT2 è la più piccola delle due ed ha quattro input e due output, mentre la UR-RT4 ha sei input e quattro output. Entrambe le interfacce hanno connettività USB 2.0 e MIDI, registrazione a 24-bit/192kHz, oltre a prevedere un monitoring a latenza zero con effetti DSP. Gli ingressi sono analogici TRS/XLR combo, con un ingresso ad alta impedenza per la chitarra sul canale uno. Le uscite cuffie sono due, con volume indipendente.
Parlando dei pramplificatori, sono degli Yamaha D-PRE con accoppiati i suddetti trasformatori Rupert Neve Design.
Incluso nel pacchetto c’è anche il software Cubase AI, la versione entry-level del software di registrazione professionale di Steinberg, e Cubasis LE per iPad.

Il prezzo è ancora da convertire per il mercato italiano ma, giusto per darvi un’idea di massima, il prezzo della UR-RT2 è stato fissato a 349.99$, mentre la UR-RT4 a 599.99$.
Entrambe le interfacce possono già essere viste al Musikmesse in questi giorni presso il padiglione Yamaha.

 

 

Info: www.steinberg.net

Vai alla barra degli strumenti