C’è un murales a Cork in Irlanda che la dice lunga su Rory Gallagher. Riporta la domanda che fecero ad Hendrix su come ci si sentisse ad essere il chitarrista più bravo del mondo, Jimi rispose di non saperlo e di chiederlo direttamente a Rory Gallagher!
Questo libro, edito da Chinaski Edizioni, fa parte della collana Voices ed è stato scritto da Fabio Rossi, fan entusiasta del bluesman irlandese ed esperto conoscitore di musica a 360°, nonchè già scrittore per Metallized.it Si tratta della prima biografia/discografia scritta per il mercato Italiano.
Credo fermamente ci volesse un libro dedicato a Rory, artista e uomo spesso dimenticato dal grande pubblico, che ha contribuito molto a sostenere e diffondere il verbo del Blues influenzando parecchi musicisti come Eric Clapton, Brian May e Slash fino a Joe Bonamassa, solo per citarne alcuni.
In poco più di un centinaio di pagine sono condensate in misura notevole molte nozioni necessarie a capire meglio il “bluesman della porta accanto”, purtroppo scomparso prematuramente. Si perché a differenza di tante star o pseudo tali, Gallagher è sempre stato fuori dagli schemi dello show business, fedele a se stesso ed al suo modo di essere. Tanto per capire che tipo fosse: l’autore Fabio Rossi tra le varie interviste raccolte cita quella del 1972 in cui Rory si dice contrariato di dover avere un manager per gestire le serate, le interviste e l’organizzazione dei tour!
Il volume fa una panoramica della vita privata di Rory, raccontando la storia della mitica Fender Stratocaster acquistata con sacrifici dai suoi genitori e mai abbandonata diventando così la sua fedele compagna, il suo segno distintivo. C’è la descrizione traccia per traccia di tutti i dischi (studio e live) registrati da Gallagher, la chiamata degli Stones poi sfumata e le piacevoli incursioni nel rock e hard rock – sembra che durante la registrazione dell’album Photo Finish la nota band tedesca degli Scorpions possa averlo influenzato nell’arrangiamento dei brani di fine anni ’70 e primi anni ’80.
Completano il libro una scheda con la discografia di Rory, una scheda con tutta la cronologia dei live tenuti nel nostro paese, una sezione di affermazioni prese da Vip e un’altra con diverse testimonianze di gente che ha avuto la fortuna di assistere ad un suo live; leggetele perché fanno capire quanto fosse amato e quanto lo è ancora vista la quantità di eventi dedicati a lui in tutto il mondo! Da pelle d’oca davvero!
Mi unisco al consiglio di Fabio Rossi nel suggerire in particolar modo la discografia live dell’artista, dove si può davvero assaporare un fraseggio e un ‘intenzione non comuni!
“Rory Gallagher – Il bluesman bianco con la camicia a quadri”
• Autore: Fabio Rossi
• Editore: Chinaski Edizioni
• Pagine: 112
• Prezzo: € 14 (iva incl.)
Info: www.chinaski-edizioni.com
Roberto Rossetti
Vocal Coach / Musicoterapista