MIR 2018 è cominciato con 8.000 visitatori annunciati durante il primo giorno di fiera sulla base delle registrazioni online e si è concluso con circa 12.000 visitatori totali effettivi. Un incremento di visite notevole rispetto allo scorso anno che va a pari passo con un aumento dell’offerta che quest’anno ha visto alternarsi molte ed interessanti attività, dai corsi ai convegni fino alle numerose opportunità di confronto e networking tra professionisti del settore.
Questa edizione infatti è stata una fiera ancora più… fiera, che non ha nulla da invidiare – seppur in scala ridotta – agli altri appuntamenti europei come ProLight+Sound ed ISE. Un’edizione in cui è stato possibile interagire con i vari product specialist, non solo appartenenti ai distributori locali, ma spesso inviati direttamente dalle case madri a supporto delle realtà locali presenti in fiera aumentando cosi’ il valore intrinseco della manifestazione stessa. Utili inoltre i vari appuntamenti formativi ed in special modo le convention che hanno permesso di entrare nel dettaglio dei prodotti e delle tecnologie impiegate negli eventi, con un importante e costruttivo confronto con professionisti ed aziende.

Michele D’Este
Sul versante LiveYouPlay, oltre all’evidenza dei 12 palchi, abbiamo notato la presenza di qualche Fonico e Lighting Desiger di provata esperienza, in grado di sfruttare al meglio rig luci e sistema audio, segno evidente che tutti tengono a fare bella figura di fronte ad un pubblico che ascolta, commenta e inequivocabilmente giudica. Occorre poi mettere in risalto il grande sforzo organizzativo da parte di aziende e produzione che hanno lavorato per offrire show di altissimo livello in termini assoluti.
Per quanto riguarda la presenza dello Zio a Rimini, siamo più che orgogliosi di avervi intrattenuto in maniera insolita e divertente grazie alla Barberia in Movimento di Michele d’Este, che rappresentava in modo esplicito quanto teniamo ai nostri lettori e con quanta cura ogni giorno ci impegniamo per informarvi in merito a ciò che succede nel mondo, il nostro mondo, quello che amiamo fortemente. Un mondo fatto di suono, luce, spettacolo e che, viste la presenza in fiera, ancora molti di voi amano e vivono con passione nel nostro Paese…
Ormai giunti alla terza edizione possiamo affermare senza timore che MiR Rimini è una certezza e se tutti continueranno a collaborare in maniera propositiva e determinata il trend non potrà che essere in crescita già dalle prossime edizioni.
Nei prossimi giorni passeremo all’approfondimento dei vari prodotti presenti a Rimini con alcune news dedicate e ascolteremo il punto di vista degli organizzatori di MiR.
Vi aspettiamo sulle nostre pagine!
Info: www.musicinsiderimini.it