VoloLibero Edizioni ci presenta un libro dedicato alla musica Britpop e Rock inglese che ha segnato la storia della musica a livello mondiale. Il volume è stato scritto da due esperti conoscitori del settore: Alessio Cacciatore, all’attivo due libri, attualmente scrive per lamusicarock.com; e Giorgio Di Berardino, musicista e collaboratore del fan club italiano degli Oasis, appassionato a tal punto da seguire numerosi degli artisti citati nel libro in lungo e in largo per l’Europa. Assieme conducono l’omonima trasmissione radiofonica su RadiostART.
Il periodo raccontato è compreso tra il 1988 e il 1998, dieci anni di rivoluzioni e contraddizioni del mondo musicale e non solo. Ampio spazio è dato all’eterna battaglia Oasis e Blur, con lo zampino dei loro manager che non aspettavano altro per far parlare delle due band rivali e facevano di tutto per aizzarli l’uno contro l’altro, arrivando anche a pubblicare i singoli delle rispettive band negli stessi giorni per fare a gara a chi vendeva di più.
Naturalmente non possono mancare altri nomi storici quali Joy Division, The Smiths, New Order, Radiohead, Elastica e Paul Weller. Diversi i nuovi termini coniati per l’occasione come “Madchester” fusione tra “Manchester” e “pazzo” che definiva la sottocultura giovanile in Gran Bretagna riguardante la musica e lo stile; “Baggy”, derivante dalla taglia extra-large dei pantaloni utilizzati senza cintura dai carcerati poi divenuto uno stile musicale che fondeva il rock con la psichedelia accompagnato da una sezione ritmica funky; o anche “Shoegaze”, la tendenza dei chitarristi a guardarsi le scarpe o fissare il pavimento durate le performance, esprimendo così un atteggiamento atto ad escludere qualsiasi forma di comunicazione tra i musicisti e il loro pubblico.
Nonostante il periodo d’oro di questo genere si sia concluso, gli autori si rivolgono agli appassionati ed ai cultori, suggerendo loro un festival imperdibile nel cuore del Somerset: Shiiine On Weekender, che dal 2015 annovera tra le sue fila diversi esponenti di questo genere.
Completano il libro una discografia consigliata di 50 album ed un’appendice maestosa dedicata ad oltre 500 gruppi più o meno conosciuti (chi ha fatto fortuna e chi no) di questo decennio. Ogni scheda comprende i nomi delle formazioni delle band, i brani più noti, gli album che hanno dato modo di svoltare alle band e vari aneddoti come presunti plagi, numeri di copie vendute per album, collaborazioni/camei importanti. Quasi tutte le schede sono corredate dalla foto del gruppo in analisi.
Un perfetto vademecum per chi vuole ampliare i propri orizzonti e analizzare quanto questo genere abbia comunque influito su questo periodo non poi così lontano.
“Britannica – Dalla scena di Manchester al Britpop”
Autori : Alessio Cacciatore , Giorgio Di Berardino
Casa Editrice: Volo Libero
Pagine: 328
Formato : Libro
Lingua: Italiano
Prezzo : 19,5 €
Info: www.vololiberoedizioni.it
Roberto Rossetti
Vocal Coach / Musicoterapista