Nektar Pacer, pedaliera MIDI per DAW, software e hardware

Pacer è una pedaliera prodotta dall’azienda produttrice di controller Nektar che, molto simile ai controller per chitarra, può essere utilizzata per l’utilizzo a mani libere dei principali parametri del proprio software di registrazione, software plug-in, hardware o qualsiasi dispositivo che accetti il protocollo MIDI.

Dal più classico FX Switch per il proprio amplificatore fino al controllo live di una DAW per lanciare basi, sequenze, loop e registrazioni, questa pedaliera Pacer ha dieci foot switch LED programmabili, 4 switching relay e connessioni per un massimo di 4 footswitch esterni e due pedali di espressione. Si tratta quindi di un vero e proprio centro di controllo MIDI utilizzabile ad ampio spettro.

Giusto per fare qualche esempio, si può utilizzare uno switch per i messaggi di program change durante una canzone e lasciare liberi gli altri per l’attivazione on/off degli effetti. Oppure si possono cambiare i canali del proprio ampli, far partire una sequenza e cambiare un preset di tutto il proprio rack effetti con un solo pedale.
Fino a 16 messaggi/relay MIDI setting possono essere programmati per essere inviati quando ciascuno dei 24 preset disponibili è selezionato.

Un altro utilizzo classico di questa pedaliera può essere il controllo della propria DAW da remoto in modalità hands-off. Ad esempio dalla cabina di registrazione, soprattutto quando si registra da soli, si può utilizzare il protocollo MCU (Mackie Control Universal) ed avere a disposizione tutti i comandi di trasporto classici come Record, Stop, Play, Avanti, Indietro e Loop. Per quanto riguarda le tracce ci sono i comandi Solo, Mute, Armare Traccia e Click. Tutto senza mai doversi spostare.

Pacer si alimenta via USB o via alimentatore 9V 600mA. L’uscita MIDI Out si può connettere con altri dispositivi MIDI o ad un’interfaccia USB MIDI. Per il controllo dei parametri continui invece è possibile collegare fino a due pedali di espressione via jack TRS 1/4″, per regolare ad esempio il volume di un monitor/cuffia, un parametro di un effetto come il tempo di un delay o il mix di un effetto.

Info: www.midimusic.it

 

Vai alla barra degli strumenti