Audient annuncia il rilascio della versione 4.0.0 di iD driver capace di aumentare notevolmente le prestazioni dell’intera gamma di interfacce iD. I nuovi driver sono disponibili per i modelli iD4, iD14, iD22 e iD44.
Driver audio rielaborati:
La performance di un’interfaccia dipende dai driver e dalla loro capacità di comunicare con un computer. Migliore è il rendimento di questi driver, minore è la latenza, con conseguente riduzione della dimensione del buffer che di fatto assicura un impatto minimo sulle prestazioni del computer.
Le nuove tecnologie messe a disposizione hanno permesso la realizzazione di driver dotati di miglioramenti significativi, in grado di diminuire la latenza anche con un carico sulla CPU al limite, con i seguenti vantaggi:
- Eseguire sessioni pesanti con dimensioni di buffer ridotte;
- Aggiungere plug-in e strumenti al proprio progetto senza aumentare la latenza;
- Eseguire il processing dei flussi audio in tempo reale con un delay minimo;
- Aumento della stabilità del sistema;
- Sample Buffer da 16 e 32 ora disponibili.
Smart Talkback
Con i nuovi driver arrivano anche nuove features che consentono un migliore controllo sulle proprie sessioni e mix.
È stato migliorato il sistema di talkback con la possibilità di impostare come sorgente qualsiasi device audio collegata al proprio computer, come il mic interno, un microfono USB o altro ancora, senza ricorrere all’utilizzo di interfacce aggiuntive. Inoltre l’interfaccia della nuova applicazione iD mixer si adatta a qualsiasi dimensione di display.
Un nuovo Look!
La V4.0.0 contiene inoltre una nuova interfaccia utente (GUI) con un look elegante e moderno e un nuovo layout che rende più semplice la creazione Cue mix multipli agendo su tab separati. Ogni cue mix ha ora il proprio tab ri-nominabile che permette di gestire al meglio le varie fasi di mix.
È stato inoltre implementato un cronometro che agisce sul Main Mix e sui Cue Mix per visionare i vari livelli negli ultimi 20 secondi. Questa funzione risulta estremamente utile per rintracciare i passaggi che causano l’effetto clipping o semplicemente per tenere d’occhio la gamma dinamica.
Ad oggi la nuova GUI è disponibile solamente per l’iD44 e verrà presto implementata per le interfacce iD22 e iD14.
I nuovi driver sono disponibili qui: iD4 – iD14 – iD22 – iD44
Info: www.leadingtech.it