M-Audio Code 61,
Code 49 e
Code 25 sono una serie di keyboard controller MIDI-USB progettate appositamente per i musicisti che devono ottenere il massimo durante la produzione musicale e le esibizioni dal vivo.
Tutti i modelli sono dotati di tasti di alta qualità, più di 40 controlli liberamente assegnabili (nei modelli a 49 e 61 tasti), supporto ASCII/HID e Mackie Control/HUI per il controllo diretto delle applicazioni DAW, porte MIDI I/O per il collegamento di moduli sonori e drum machine. Per iniziare a creare musica immediatamente sono inclusi i software Ableton Live Lite, Pro Tools First e Akai VIP 3.0, oltre agli strumenti virtuali Hybrid 3.0 e Loom by AIR Music Technology.

Caratteristiche:
• 61, 49 e 25 tasti semipesati, sensibili alla dinamica e dotati di aftertouch.
• 4 zone assegnabili per split e layer.
• XY pad sensibile al tatto, utilizzabile come trackpad/mouse (modalità HID) oppure per il controllo di 2 parametri di effetti e strumenti virtuali.
• 16 drum pad assegnabili sensibili alla dinamica.
• 8 encoder senza fine assegnabili (4 su Code 25).
• 9 slider assegnabili (5 su code 25).
• 9 pulsanti assegnabili (5 su code 25).
• 5 pulsanti di trasporto compatibili Mackie Control/HUI per il controllo dei software DAW.
• Pulsanti Key Octave/Transpose +/-.
• Pulsanti Pad Octave/Transpose +/-.
• 12 memorie interne modificabili dall’utente.
• Display LCD.
• Ingressi per pedale di sustain ed espressione.
• Ruote pitch e modulation.
• MIDI IN e OUT.
• Alimentazione tramite bus USB o alimentatore (opzionale).
•
Compatibilità nativa con PC e MAC
Oxygen è invece un’altra serie di keyboard controller MIDI-USB avanzate, pensate per la produzione musicale e le esibizioni dal vivo composta dai modelli Oxygen 61, Oxygen 49 e Oxygen 25.
Queste tastiere hanno dei tasti dinamici, più di 30 controlli liberamente assegnabili (nei modelli a 49 e 61 tasti) e un supporto per il controllo diretto delle applicazioni DAW. Anche in questo caso sono inclusi i gli stessi software della serie Code.
Caratteristiche:
• 25, 49 e 61 tasti sensibili alla dinamica
• 8 trigger pad
• 8 manopole assegnabili
• 9 pulsanti assegnabili (solo Oxygen 49 e 61)
• 9 fader assegnabili (solo Oxygen 49 e 61)
• 4 pulsanti di trasporto
• Manopole pitch e modulation
• Display LCD
• Ingresso per pedale di sustain
• Alimentazione tramite bus USB
• Modalità DirectLink per il controllo diretto dei software DAW più diffusi*
• Compatibilità nativa su PC e Mac*
• Inclusi i software Ableton Live Lite, Avid Pro Tools First, Akai VIP 3.0 e gli strumenti virtuali SONiVOX Twist e AIR Music Tech Xpand!
Per l’occasione M-Audio ha raggiunto Chris Dudley, i tastierista degli Underoath durante il proprio tour del nuovo album “Erase Me”. In questo video Chris ci racconta come utilizza i controller M-Audio serie CODE e Oxygen per portare l’album dal vivo sul palco.