Da Antelope Audio la nuova famiglia di microfoni Edge

Antelope Audio presenta la nuova famiglia di microfoni Edge, composta da tre condensatori a diaframma largo, capaci di offrire il suono caratteristico di alcuni dei modelli più ricercati di tutti i tempi con un’ottima profondità e realismo. Sviluppate appositamente per ciascun microfono, le emulazioni si basano su misurazioni precise dei microfoni originali realizzati in una delle migliori camere anecoiche in Europa. La serie affianca la gamma di microfoni vintage in continua espansione, disponibili sia come plug-in nativi, sia come FPGA FX in esecuzione sulle interfacce audio di Antelope, 

Disponibile a partire dal mese di ottobre, la serie Edge rende disponibile la tecnologia di modellazione mic in una varietà di fasce di prezzo diverse, espandendo al tempo stesso la gamma di possibili applicazioni di registrazione, da mono a stereo ad audio 3D. L’elettronica personalizzata progettata dagli ingegneri di Antelope offre un’eccezionale gamma dinamica e risposta in frequenza.

Il fondatore di Antelope Audio, Igor Levin, commenta: “Cerchiamo costantemente di innovare e offrire un valore maggiore ai nostri utenti. Con la famiglia Edge, abbiamo sviluppato il nostro ecosistema di modellazione microfonica in una soluzione di registrazione completa. Abbiamo deciso di offrire non solo i migliori microfoni di modellazione disponibili, ma anche i migliori microfoni del settore, punto”. 

Edge Solo è il più basico dei tre microfoni. Dotato di ingresso XLR mono, ospita una singola capsula a diaframma largo con un pattern di risposta cardioide fisso. È stato specificamente progettato per funzionare insieme ai plug-in di modellazione di microfoni di Antelope per emulare alcuni dei migliori microfoni a reticolo cardioide della storia.

Edge Duo presenta una capsula a doppia membrana con uscite indipendenti, che consente di elaborare e ricombinare individualmente il segnale di ciascuna membrana. Ciò significa che gli utenti possono variare lo schema polare dal plug-in, anche dopo la registrazione, ma anche che l’Edge Duo può emulare accuratamente il caratteristico pattern pick-up e la risposta on e off-axis di ciascun microfono per una vera modellazione multidimensionale.

Edge Quadro è un microfono stereo/surround rivoluzionario con due capsule a doppia membrana e una testa rotante. Fornire quattro canali per l’elaborazione indipendente consente di utilizzare tecniche stereo come M/S, X/Y, Blumlein e persino suoni 3D. Gli utenti possono selezionare un’emulazione e un modello polare diversi per ciascuna testa. La testina superiore può essere ruotata silenziosamente anche mentre il microfono sta registrando attivamente, offrendo variazioni praticamente illimitate di tonalità e immagine stereo.

Edge Solo, Duo e Quadro vantano una libreria in continua crescita di incredibili emulazioni di microfoni vintage. Sono già disponibili 11 emulazioni diverse, con altre 7 presto disponibili, tutte gratuite per i possessori di Edge. Per Edge Solo, tutti e 18 saranno disponibili dal lancio.

Quando vengono utilizzati con qualsiasi delle interfacce audio dotate di preamplificatore microfonico di Antelope, i nuovi microfoni Edge offrono la massima precisione e l’emulazione del microfono in tempo reale, grazie all’elaborazione FPGA integrata delle interfacce. Inoltre, Antelope fornisce anche versioni native dei loro plug-in di modellazione di microfoni, il che significa che non è richiesto alcun hardware aggiuntivo. Disponibili nei formati VSTAU e AAX sia per macOS sia per Windows, i plug-in di emulazione del microfono AFX nativi di Antelope offrono la stessa minima latenza, alto grado di oversampling e calcoli in virgola mobile precisi come i loro famosi effetti FPGA.

Info: www.antelopeaudio.com

Vai alla barra degli strumenti