dolltr!ck: l’intervista per ZioMusic

English Version

Abbiamo avuto l’occasione di intervistare Claire Marie Lim, in arte dolltr!ck, per il nostro giornale online. La musica elettronica si sta evolvendo in forme sempre nuove, e noi di ZioMusic accogliamo con passione le nuove espressioni artistiche che troviamo sul nostro cammino, oggi vogliamo presentarvi una giovane artista che si sta facendo strada nel panorama musicale internazionale sotto il nome di  dolltr!ck.

dolltr!ck è un progetto artistico di Claire Marie Lim, Singaporiana tecnologa-musicale e artista poliedrica con sede negli Stati Uniti. Dipingendo paesaggi sonori a colpi di synth, drum machine e altro, le sue opere mirano a coinvolgere le emozioni e mettere in luce le idee relative alla condizione umana. Nell’ambito di questo progetto, Claire si esibisce come D-jay, in performance dal vivo con musica originale che fonde elettronica, hip hop, future bass e musica dance.

La nostra intervista

ZioMusic: Come imposti le tue performance live?

dolltr!ck: Cerco di pensare a ciascuno dei miei spettacoli come un’esperienza,  voglio dare al mio pubblico una buona ragione per vedermi di persona piuttosto che ascoltare la mia musica nelle loro case. Una buona parte del mio tempo dedicato alla preparazione degli spettacoli consiste nell’analizzare i set di altri musicisti di musica elettronica che ammiro molto e prendere appunti su ciò che rende le loro performance così potenti. Questi case study sono stati incredibilmente utili nel plasmare i miei show, e spesso cerco di raccontare una sorta di narrativa emotiva attraverso l’ordine in cui suono le mie canzoni. Mi diverto molto anche a remixare e reinterpretare oltre fare la mia musica originale, quindi di solito lancio alcune canzoni di altri artisti che mi piacciono in ciascuno dei miei set. Alcuni dei miei brani preferiti da sfogliare sono stati Disclosure, Zedd, TOKiMONSTA e Porter Robinson, adoro la musica di tutti questi artisti. 

ZioMusic: Che tipo di strumenti e software utilizzi? 

dolltr!ck: Per le mie produzioni, utilizzo un mix di Logic Pro X, Ableton Live, Pro Tools e Reason. Mi piace lavorare con i suoni incorporati di ognuno di questi programmi oltre a softsynths di terze parti come Serum di Xfer Records e Sylenth1 di LennarDigital, inoltre sono un grande fan dei prodotti Klevgrand e iZotope! Il software principale che uso per le mie esibizioni è Ableton Live, e sto anche iniziando ad utilizzare Bitwig grazie alla sua flessibilità e alle sue capacità MPE. Le persone che hanno visto esibirmi dal vivo più volte notano che la mia scelta di controller cambia spesso – è soprattutto perché amo sperimentare con diversi tipi di hardware e scoprire cosa potrebbe funzionare meglio per la mia musica. Penso di essere ancora alla ricerca della “giusta configurazione”, ma un controller in cui mi sono imbattuta recentemente è Conspiracy di Samson. Uso spesso anche tastiere MIDI, dal momento che sono cresciuta suonando il piano e sono piuttosto a mio agio sui tasti. Per quanto riguarda le interfacce, utilizzo sempre l’Apogee Duet o il Keith McMillen K-Mix.

ZioMusic: Come riesci a bilanciare gli strumenti e la parte digitale nella performance live? 

dolltr!ckQuesta è probabilmente una delle parti più difficili di una performance di musica elettronica dal vivo. Quando ho iniziato, cercavo di controllare quasi ogni aspetto del mio set durante la performance, ma mi sono resa conto che la gestione di così tante cose stava portando via molta della mia anima dalle esibizioni live risultando semplicemente frenetica, compromettendo l’esperienza del pubblico. Oggi sperimento molto durante le mie prove cercando di coinvolgere il pubblico e di divertirmi. È sempre difficile trovare il giusto equilibrio che poi è diverso per ogni canzone.

ZioMusic: Quanto la musica elettronica sta influenzando la Pop music e come la figura del Dj Producer sta cambiando in questo settore? 

dolltr!ck: L’influenza della musica elettronica, se non degli strumenti elettronici e digitali, è innegabilmente in crescita. Sono sempre interessata ad ascoltare ciò che è in classifica e ad ascoltare ciò che piace al pubblico generale (non-musicista), e sento che così facendo ho anche informato molto della mia musica. Il fatto che il termine “DJ-Producer” sia piuttosto comune ora parla molto di come il ruolo del DJ e il ruolo del produttore siano cambiati nel tempo. Farei un ulteriore passo avanti, perchè penso che la maggior parte dei musicisti elettronici che suonano oggi siano in varietà “DJ-Producer-Performer” o “DJ-Producer-Artist”, poiché sono in grado di creare set di musica – che probabilmente hanno anche prodotto o remixato in parte – e creano una performance per i loro fan che rende le persone desiderose di uscire per vederli. Un sacco di DJ incorporano anche elementi live nei loro set, come suonare uno strumento più tradizionale come il sassofono o la chitarra, o suonare dal vivo, o cantare, e penso possa potenzialmente portare i loro spettacoli ad un livello molto alto.

ZioMusic: Quali sono le tue più grandi aspirazioni per il futuro?

dolltr!ck: Ad essere onesti, mi piace lavorare con la tecnologia musicale dietro le quinte tanto quanto amo esibirmi. Una cosa che faccio al di fuori del mio progetto di artista è la programmazione di spettacoli dal vivo per altri artisti: li aiuto a pianificare le loro liste, a organizzare la loro musica e fondamentalmente a lavorare su tutti gli aspetti della tecnologia musicale delle loro esibizioni dal vivo. Sono anche una grande sostenitrice delle donne per musica, donne per tecnologia e donne per tecnologia musicale. Amo insegnare e condividere ciò che conosco con le donne più giovani interessate al settore, quindi ho condotto diverse lezioni e seminari sulla musica elettronica, vari tipi di software musicale e introduzioni generali per principianti in musica o tecnologia. Se potessi continuare a fare tutto questo in futuro, sarebbe una carriera davvero appagante!

Ringraziamo dolltr!ck per l’interessante intervista, continueremo a seguirla nel suo percorso artistico e vi terremo informati su tutte le novità.

info: www.dolltrick.com

English Version

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti