Continuano le anticipazioni di MIR, in programma il 5, 6 e 7 maggio 2019 presso la Fiera di Rimini, con una serie di importanti novità. La quarta edizione dell’evento fieristico dedicato all’innovazione e alle tecnologie per gli eventi e non solo, propone un nuovo format live, diversificando i focus espositivi con quattro differenti macro-aree espositive: Light sound visual, Sistemi Integrati, Live broadcast production, Music&Dj production. Inoltre saranno organizzati una serie di eventi collaterali e appuntamenti con grandi professionisti di livello internazionale.
La prima novità riguarda l’evento Lighting Designers at work, con Jo Campana, Giovanni Pinna e Mamo Pozzoli – lighting designer di artisti del calibro di Vasco Rossi, Ligabue, Gianna Nannini e Cesare Cremonini – che daranno una dimostrazione delle proprie abilità nel realizzare uno show in una situazione tipo, realizzata appositamente all’interno del MIR.
Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, il format Live You Play, inglobato ufficialmente dal brand MIR a partire da ottobre 2018, annuncia la creazione di due nuove tipologie di palchi: Djing e Teatro. Quest’ultimo, in particolare, allestito interamente con tecnologie audio, video, luci ed effetti delle aziende di settore, occuperà un intero padiglione e ospiterà performance live di alto livello per meglio apprezzare le tecnologie presenti.
Grande attesa anche per IntegrAlive, l’area dedicata ai sistemi integrati allestita con prodotti e soluzioni in grado di riprodurre condizioni e ambienti reali di applicazione delle tecnologie. IntegrAlive, interamente organizzato dalla rivista Connessioni, sarà fruibile a più livelli: un’area demo per tecnologie e soluzioni applicate al mondo corporate, Digital Signage e Ritail, teatro, al contempo, di seminari per professionisti e ender-user-pro, visite guidate, momenti aggregativi e di scambio.
L’edizione 2019 di MIR arricchisce inoltre il programma con una nuova area dedicata ai droni per concerti e spettacoli, in collaborazione con DJI e Parrot, pioniere del settore. Previsto inoltre un corso aperto anche ai principianti, sotto la guida dello Youtuber Tommaso Codolo, Videomaker GoPro dal 2010 e pilota droni, che vanta collaborazioni con RAI, Skipass e Gocamera.
Presto in arrivo ulteriori novità di una edizione – quella del 2019 – che sulla carta si presenta come un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e non solo. Stay tuned!
Info: www.musicinsiderimini.it