Adam Hall consolida la sua presenza negli USA con Adam Hall North America, Inc.

Dopo aver fondato Adam Hall North America, Inc. nel 2018, Adam Hall Group ha ampliato il suo raggio d’azione e la disponibilità dei prodotti negli USA e in Canada.

In seguito alla fusione con il suo partner di distribuzione, Musical Distributors Group (MDG), la nuova Adam Hall North America, Inc., unisce l’esperienza di vendita e assistenza del suo team nordamericano ai punti di forza operativi, logistici e di marketing del gruppo, offrendo un pacchetto di servizi completo al mercato nordamericano.

Durante il Winter NAMM Show (24–27 gennaio 2019) Adam Hall Group presenterà diverse anteprime come la linea Palmer completamente rinnovata e ricca di nuovi prodotti ibridi digitali con nuovo look e appeal.
Tra le novità il nuovo Monicon XL, l’intuitivo controller per monitor ideale per il missaggio negli studi domestici e negli ambienti audio moderni e STUDIMON5, un monitor da studio attivo da 5 pollici in un design bass reflex altamente compatto.

Il nuovo sistema senza fili UHF della serie U300 di LD Systems offre invece una serie di soluzioni complete basate su una tecnologia wireless affidabile e di facile utilizzo. I sistemi senza fili U300 offrono soluzioni con cuffie, microfoni lavalier o a clip, una versione per chitarre elettriche e bassi e set con microfoni a mano. Completano la serie i sistemi di monitoraggio in-ear (IEM) senza fili U300. A seconda della versione scelta, i sistemi radio IEM e UHF coprono diverse gamme di frequenza, agevolando il primo approccio al mondo della tecnologia senza fili e il suo successivo approfondimento.

Novità anche tra i prodotti Gravity come la Stereobar Plus con un design interamente in alluminio e realizzato con componenti di alta qualità, e in grado di offrire un’ampia gamma di angolazioni e distanze. Non meno pratici sono i nuovi portabevande MA DRINK nei formati M e L, con alloggiamenti in plastica piuttosto che in acciaio che riducono al minimo la trasmissione indesiderata delle vibrazioni allo stativo dovuta all’inserimento o alla rimozione di bicchieri.

Info: www.adamhall.com

Vai alla barra degli strumenti