Molte le novità introdotte negli States da RCF che festeggia quest’anno i 70 anni di attività. Cominciamo con gli studio monitor AYRA PRO, progettati per un ascolto ravvicinato come l’home recording. La serie è equipaggiata da un tweeter a cupola estremamente preciso ed un potente woofer in fibra di vetro ed è ottimizzata per un ascolto di qualità in ogni circostanza, dall’home recording all’utilizzo multimediale o semplicemente come monitor da computer.
RCF espone negli States anche la nuova serie F con quattro modelli che vanno da 6 a 16 canali, con un’interfaccia utente immediata e intuitiva, connettori a lunga durata e telaio in metallo, che rendono la serie affidabile per ogni tipologia di applicazione.
All’interno della serie F sono presenti pre-amplificatori di alta qualità con alimentazione phantom, ingresso di linea separato e oltre ad un efficace equalizzatore, compressori di dinamica a controllo singolo, con il quale è possibile modellare la dinamica dei segnali, funzione particolarmente utile nei casi in cui si alternino diversi oratori.
E non finisce qui. Esordisce al NAMM il mixer digitale RCF M 20X, una console mixing/recording 20×14 dotata di 11 fader motorizzati e 16 preamp digitali. Nonostante le sue dimensioni, l’M 20X racchiude un’intera suite di
funzionalità basate sul predecessore M18, come i preamplificatori di alto profilo, i convertitori A/D, un DSP di alta classe, telecomando WiFi e un set completo di funzioni per la registrazione e riproduzione multitraccia.
L’interfaccia utente è stata completamente ridisegnata così da poter modificare i vari parametri in poche semplici operazioni, grazie al touchscreen da 5” ad alto contrasto, cinque encoders multi-funzione e 64 pulsanti, 8 dei quali personalizzabili.
Info: www.rcf.it