Rupert Neve Designs Open Day a Roma

Il prossimo lunedì 25 Marzo dalle 10 alle 19 MidiWare organizza presso la propria Show Room di Roma un’intera giornata dedicata alla console top di gamma Rupert Neve Designs e le altre soluzioni RND. Saranno inoltre presenti i responsabili del marchio americano e i product specialist MidiWare, che consentiranno agli addetti ai lavori presenti di toccare con mano le potenzialità della prestigiosa console analogica.

Per partecipare è necessario compilare l’apposito form specificando l’orario preferito della giornata e attendere la ricezione della conferma della registrazione.

La console 5088 è dotata di op-amp discreti, trasformatori custom in classe A ed è costruita artigianalmente. Sono presenti trasformatori custom su ogni singolo input ed output (inclusi gli insert), mentre per l’amplificazione del segnale e il controllo sono stati sviluppati specificamente per questa console op-amp discreti ad alta tensione che eliminano distorsioni di crossover offrendo headroom, range dinamico e risposta in frequenza più estesi.
Essendo la 5088 completamente modulare, channel strip e moduli di processamento “Portico” come gli EQ, preamplificatori microfonici e di dinamica possono essere aggiunti o rimossi per incontrare costantemente le richieste della clientela.

Aldilà della qualità sonora, la channel strip della 5088 è progettata per gestire più sorgenti normalizzate, creando master, gruppi e aux con grande efficienza. Con 8 aux, 8 Groups, Solo, Mute, Send follows Pan, Aux to group, un trasformatore accoppiato alla direct out ed automazioni opzionali sui fader motorizzati (opzionali) su ogni canale, anche i mix più complessi sono a portata di mano.

Invece dei canali mono con gli input “Line1/Line2” selezionabili, i canali di input stereo possono essere adattati per aumentare il numero di canali senza avere un’espansione dello chassis. Il modulo stereo ha tutti i send del gruppo, sei aux, controllo dell’immagine stereo, trim e pan individuali per ogni canale.

Grazie a quattro coppie di ritorno effetti e di aux master al fianco di faders di 100mm di altà qualità, direct out ed insert con trasformatori per ognuno degli 8 gruppi di mix, la sezione group master fornisce tutto il necessario per controllare 4 stem stereo mentre si può combinare insieme un’intera gamma di channel strip. Se necessario, i ritorni di insert e i ritorni stereo FX possono essere usati come 16 input addizionali in aggiunta a quelli esistenti.

La sezione monitor master ha 6 sorgenti selezionabili, 3 speaker outputs con trasformatore, talkback, oscillatore, 2 VU meters, stereo insert, stereo level e livello della control room. Come con i canali e i gruppi, potenziometri anodizzati in alluminio forniscono una sensazione solida e la risposta necessaria per correzioni precise.

Con fader motorizzati costruiti allo stato dell’arte e controllo della DAW tramite Ethernet, SwiftMix combina l’accuratezza e la convenienza dell’automazione digitale con il suono analogico della console Rupert Neve Designs 5088.

MidiWare vi aspetta lunedì 25 Marzo dalle 10 alle 19 presso il proprio Show Room in Via Cassia 1081 – Roma

Info: www.midiware.com

Vai alla barra degli strumenti