Continuano gli appuntamenti con K-Academy, il programma educativo composto da workshop, seminari e corsi che coprono ogni aspetto dell’esperienza audio e dedicati a tecnici del suono, system integrator, architetti, DJ, studenti e chiunque sia interessato ad elevare le proprie competenze.
Il prossimo 27-28 Marzo si parlerà di setup e tuning con K-array Systems Setup. Un workshop di livello avanzato basato sulle applicazioni pratiche, che consentirà ai partecipanti di conoscere nel dettaglio il corretto setup di un’installazione fissa e di un sistema live, incluse le fasi di cablaggio, rigging e configurazione software.
Il 9 Aprile è previsto invece un incontro dedicato all’Interior Sound Design che si svolgerà durante la Milano Design Week, all’interno del prestigioso SAE Institute di Milano. Durante il seminario saranno mostrate alcune soluzioni innovative che permettono di sonorizzare ambienti di piccole e medie dimensioni con sistemi di diffusione e di trattamento acustico praticamente invisibili.
Con il seminario “Il Design del Suono“, realizzato in collaborazione con l’Ordine e Fondazione Architetti Firenze verranno fornite alcune semplici linee guida su come sonorizzare ambienti di piccole e medie dimensioni con sistemi di diffusione praticamente invisibili. Sistemi che sarà possibile ascoltare e testare dal vivo durante l’incontro. Il corso, che si svolgerà il prossimo 15 Aprile, sarà valido per il rilascio di 4 CFP per architetti.
Il 17 Aprile K-Array organizza un corso intensivo di Smaart V8 tenuto da Francesco Apolloni di Mods Art. I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione ufficiale “Rational Acoustics” e potranno usufruire di uno sconto del 40% sull’acquisto di una nuova licenza del software. Ampio spazio verrà dedicato alle prove pratiche di misura su varie tipologie di diffusori messi a disposizione da K-array.
L’iscrizione ai corsi, a pagamento, dovrà essere effettuata direttamente dagli interessati, utilizzando l’apposito portale.
Info: www.k-array.com
Info: www.exhibo.it