Kemper Profiler rappresenta, da quando è stato introdotto nel 2011, un approccio radicalmente nuovo all’amplificazione e all’elaborazione della chitarra, ma anche del basso. Per decenni il chitarrista elettrico è rimasto incatenato all’amplificatore a valvole come unica soluzione per ottenere “quel dato suono”.
Questa soluzione se da un punto di vista sonoro è sicuramente ideale, è tutt’altro che pratica quando si tratta di portare con sé uno o più preziosi amplificatori in lunghi tour e negli spettacoli live in genere. Con l’avvento di Kemper Profiler, frutto della tecnologia brevettata di Kemper, tutto è cambiato: per la prima volta nella storia è possibile disporre in ogni situazione di tutte le sonorità degli amplificatori vintage e moderni più ambiti, oltre ad un arsenale di effetti stomp e post.
Oggi Kemper Profiler si aggiorna con il nuovo firmware gratuito versione 5.7 che introduce cinque nuovi algoritmi di riverbero di tipo “big machine”: Spring Reverb, Natural Reverb, Easy Reverb, Echo Reverb e Cirrus Reverb. In aggiunta, offre alcune nuove possibilità di routing, oltre a diversi miglioramenti del sistema.
Spring Reverb si ispira al più ricercato riverbero a molla per chitarristi: il Reverb Tank del 1963. Due caratteristiche di spicco definiscono questo leggendario suono di riverbero: uno è la mancanza di basse frequenze, a causa di un filtro ripido passa basso usato nell’originale. L’altro è il suono ossessivo che ricorda l’acqua che gocciola in una grotta. Per ricreare fedelmente questo effetto, Kemper ha messo a disposizione un parametro di intensità dedicato chiamato “Dripstone”.
Natural Reverb è basato sulla più recente scienza e tecnologia di riverbero digitale. Natural Reverb è in grado di creare tutti i tipi di stanze dal suono naturale – dagli ambienti estremamente piccoli, a spazi verdi ed epici. Ciò include anche le simulazioni di riverberi di tipo Plate e persino riverberi-pad artificiali e in stile sintetizzatore – il tutto ottenibile con la sola regolazione di due o tre manopole.
Echo Reverb è un delay combinato con un riverbero. In altre parole, un riverbero naturale con un controllo di feedback aggiunto al suo predelay per creare ripetizioni ritmiche della coda del riverbero. Differentemente da un delay lineare, Echo Reverb offre riflessioni di eco diffuse e soft – la soluzione ideale quando un delay regolare ti sembra troppo concreto o diretto.
Cirrus Reverb inizia dove termina il riverbero naturale. La sua specialità sono le code di riverbero lunghe ed eteree e riverberi eccezionalmente lenti. Per questo motivo il Cirrus Reverb non presenta un predelay. Anche il modello di modulazione è diverso dal riverbero naturale poiché si accumula nel tempo ma rimane costante.
Space effect è identico a Space versione globale che si trova nella sezione Output. Produce i riflessi naturali di una piccola stanza dal suono neutro. Il risultato più ovvio di queste riflessioni è che un segnale mono viene convertito in stereo e, per ammorbidire i transienti, viene applicata anche una piccola diffusione. È anche possibile combinare l’effetto Space con delay o riverberi più lunghi, senza creare troppo riverbero.
L’algoritmo è progettato per essere l’effetto room più breve possibile e quindi non ha parametri per la profondità. Utilizzare il parametro Intensity per controllare la forza dell’effetto.
Legacy Reverb è invece basato sul primo algoritmo di riverbero creato per Kemper Profiler e ha lo scopo principale di mantenere la piena compatibilità con i Rig creati prima del sistema operativo 5.7.
Posizionamento degli slot degli effetti
Ora con il firmware 5.7 tutti gli effetti di Kemper Profiler, inclusi Delay e Reverb possono essere posizionati liberamente in qualsiasi slot FX prima o dopo la sezione Amplifier.
info: www.kemper-amp.com
info: www.soundwave.it