Vectorworks @PLS2019

Una presenza quella della nota azienda americana a Francoforte che si è focalizzata su tre principali aspetti: le novità presenti all’interno della nuova suite Vectorworks, qualche anticipazione sugli sviluppi software futuri per quanto riguarda il modulo Spotlight e lo stato di avanzamento del progetto GDTF.

Cominciamo con il General Device Type Format (GDTF), il formato di file aperto dell’industria dell’intrattenimento, annunciato per la prima volta al Prolight + Sound dello scorso anno e che continua ad evolversi con il suo ultimo sviluppo: GDTF 1.0. Attraverso la collaborazione con i co-fondatori MA Lighting e Robe lighting, e di altri produttori che hanno aderito allo standard, il formato di file può ora essere utilizzato dai produttori di tutto il mondo. GDTF 1.0 e il formato file My Virtual Rig (MVR) – che crea una connessione bidirezionale tra pianificazione, previz e sistemi di console – sono ora implementati con Vectorworks 2019, Vision 2019 e grandMA3. Potete vedere tutti i dettagli qui.

Per quanto riguarda gli sviluppi di Vectorworks Spotlight, il software di pre visualizzazione Vision è stato completamente ridisegnato e potenziato per quanto riguarda l’interfaccia utente e il motore grafico. Notevoli anche le migliorie di Braceworks, il modulo dedicato al rigging, con la possibilità di gestire i calcoli di bridle e naturalmente l’introduzione del programma GDTF e altro ancora.

Inoltre, durante il nostro incontro sono stati svelati alcuni sviluppi futuri. Uno su tutti un nuovo modulo che sarà molto apprezzato dai professionisti dell’audio e che riguarderà i calcoli della copertura sonora.

Info: www.vectorworks.net

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti