Da Nektar due nuove tastiere MIDI appartenenti alla serie SE

Nektar presenta due nuove tastiere/controller MIDI plug&play di dimensioni compatte e caratteristiche molto interessanti: SE25 e SE49.

SE49 è una Midi Controller Keyboard utile per produrre musica con il proprio computer. È compatibile con qualsiasi software musicale MIDI, ha una tastiera sensibile alla dinamica con tasti full-size, controlli in real time e tutte le funzionalità di gestione DAW caratteristiche dei prodotti Nektar.
La meccanica di SE49 comprende 49 tasti full-size e sensibili alla dinamica, con ottima risposta al tocco e grande fedeltà nel catturare la tua espressività di esecuzione. Inoltre consente di configurare fino a 4 diverse curve di risposta alla dinamica (in aggiunta alle 3 predefinite) per adattare la tastiera alle proprie esigenze. Le comode Pitch Bend e Modulation Wheels di SE49 soddisferanno le proprie esigenze, assicurando ottima presa e giusta resistenza. Per ottenere l’effetto di sustain, come su un pianoforte, è possibile collegare uno switch o un pedale al connettore foot switch sul retro della tastiera.

Quattro pulsanti ed un MIDI fader assegnabile, posizionati sulla sinistra della tastiera, consentono di spostare l’estensione fino a 3 ottave verso il basso o 4 ottave verso l’alto, con LED multicolore che segnala l’esatto stato temporaneo, oppure usare il pulsante Transpose per trasporre la tastiera di 12 semitoni in più o in meno. Questi pulsanti possono essere facilmente riassegnati per cambiare MIDI channel, MIDI programs o selezionare tracce e navigare tra le patches quando DAW Integration è attiva.
Inoltre, premendo i pulsanti in combinazione, i bottoni Transpose e Octave cambiano la loro funzione ed è possibile controllare play, stop e record della propria DAW direttamente dalla tastiera, tramite comandi in formato MMC.SE25 DAW Integration.

L’integrazione tra hardware Nektar e varie DAW software permette di controllare direttamente le funzioni di trasporto, volumi di mixing e selezione delle tracce nel programma che si utilizzano per realizzare la propria musica.

Nektar SE25 è invece uno strumento estremamente compatto per una configurazione portatile di produzione musicale. Il controller MIDI più piccolo nella produzione Nektar (la larghezza è simile a quella di un PC portatile) racchiude tutto il necessario per creare musica dovunque: 25 tasti mini (ma dalla ottima meccanica), 6 controlli a pulsante e Nektar DAW Integration. Poichè SE25 è concepita per essere trasportata facilmente, anche in un piccolo zainetto, il suo design non consente l’uso di tasti di dimensione standard. In ogni caso, una tastiera deve garantire eccellente suonabilità, per cui Nektar ha espressamente progettato e realizzato una nuova meccanica con mini tasti sensibiili alla dinamica. Nonostante le dimensioni ridotte, con SE25 si ha a disposizione una tastiera che cattura perfettamente l’espressività della propria interpretazione ed il feeling del proprio tocco.

Premendo il pulsante dedicato “2” è possibile passare temporaneamente all’ottava superiore, aggiungere un’ottava o un layer di armonizzazione a quello che si sta suonando. Il pulsante “2” può anche essere assegnato a Ottava, MIDI Channel, Transpose, Layer e Latch o ad una combinazione di questi parametri.

Pitch Bend, Modulation e Sustain sono funzioni fondamentali per l’espressività delle esecuzioni e per questo Nektar ha trovato il modo per ridimensionare questi controlli e posizionarli a portata di mano. I 6 pulsanti a sinistra della tastiera sono configurati per spostarsi di ottave, per la trasposizione e per il sustain. È possibile assegnare il pulsante Transpose a comandi di Pitch Bend, MIDI Volume, Pan, Track o Patch change, questi ultimi con l’utilizzo di Nektar DAW Integration. Infine il pulsante “S” Sustain può essere usato anche per controllare la modulation.

Premendo contemporaneamente i pulsanti Play e Rewind, si attiva il transport mode e le funzionalità esclusive di NEKTAR DAW Integration che permettono di gestire la propria DAW.

Info: www.midimusic.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti