HDM 45-A è un diffusore compatto dalle prestazioni elevate, grazie ad un amplificatore a due canali di alta qualità, la gestione di rete RDNet, l’alta precisione dei trasduttori RCF, il processamento FiRPHASE e un cabinet robusto.
Il diffusore è in grado di restituire un suono chiaro, definito e omogeneo a prescindere dal volume impostato, dai livelli più bassi alle regolazioni più elevate, con una bassa distorsione e una rapida risposta ai transienti. Il concetto HDM si ispira al settore touring, condensando in un cabinet elegante e leggero le alti doti di affidabilità e robustezza per un uso intensivo “on the road”. HDM 45-A risulta ideale come diffusore FOH principale in sistemi PA, come monitor da terra ad alta potenza, oppure come sistema infill a basso impatto visivo quando combinato con i diffusori RCF HDL System.
Caratteristiche:
- Max SPL: 133 dB
- 2200 Watt di potenza a 2-vie
- Processamento DSP innovativo con FiRPHASE
- Driver a compressione in titanio da 1,5”, bobina mobile da 4,0” al neodimio
- Woofer al neodimio da 15”, bobina mobile da 3,5”
- Punto di crossover a 650 Hz, per una perfetta riproduzione dei segnali vocali
- Tromba a direttività costante ad ampia dispersione (90°x60°)
- Compatibilità RDNet
RDNet è una solida rete di gestione e piattaforma di controllo per sistemi audio professionali e installazioni complesse ed estese. Basata su un protocollo di rete proprietario, RDNet offre controllo intuitivo e monitoring di ogni singolo dispositivo/oggetto connesso al sistema RCF. Ciascun dispositivo dispone di DSP per richiamare preset specifici o modificare parametri di oggetti singoli o gruppi. Un utente può cambiare livelli, ritardi, EQ (nonché FiR a fase lineare) e altre impostazioni, incluse configurazioni avanzate per subwoofer. RDNet non è concepita solo per i diffusori: è possibile controllare parametri e routing di molti dispositivi RCF, come matrici digitali o amplificatori.
Il driver a compressione ND940 in puro titanio e con bobina mobile da 4” permette di fissare il punto di crossover a soli 940 Hz. Ciò consente una migliore risposta d’impulso, un decadimento rapido e un’efficienza superiore. Leggeri e potenti, i driver al neodimio RCF rappresentano un punto di riferimento in termini di prestazioni e affidabilità.
La bobina mobile dispone di un former in kapton formato ad alta temperatura. Il processo di assemblaggio si avvale della tecnologia proprietaria RCF Direct Drive. La sospensione del diaframma è stata progettata seguendo studi approfonditi volti a ridurre al minimo la distorsione e ad estendere la gamma delle basse frequenze.
Il woofer per le basse frequenze è in neodimio da 15” ad elevata potenza con bobina mobile da 3,5”, capace di produrre bassi di grande impatto. La riproduzione delle frequenze medio-basse è accurata, trasparente e priva di distorsione.
La forma multi-uso del cabinet permette di utilizzare ogni modello sia in configurazione standard, sia come monitor da palco. Sono presenti due inserti filettati M10 e tre M6 per hardware di montaggio, opzionale. Ciò rende i diffusori perfetti per l’uso in situazioni montate o sospese. Se montati sopra un’unità della serie SUB, i diffusori D-LINE diventano un sistema PA completo.
Info: www.rcf.it