340 fixture Robe per il Live Kom Tour di Vasco Rossi

Vasco Rossi torna ad esibirsi nei principali stadi italiani con il suo Live Kom tour con sei serate all’interno dello stadio San Siro di Milano in compagnia del Lighting Designer Giovanni Pinna, che collabora con l’artista da molti anni e capace di rinnovare continuamente la parte visual dello show, così da soddisfare le aspettative dei numerosi fan di Vasco. Per questo tour Giovanni ha scelto di utilizzare 340 teste mobili Robe, e nello specifico 152 MegaPointe, 122 Spiiders e 72 LEDBeam 150. Non sono mancati inoltre gli effetti video, gestiti da Marco Piva e dallo specialist disguise Nicolas Di Fonzo in collaborazione con il live camera director Peppe Romano di Except.

Il concept per il tour di quest’anno si è ispirato all’esperienza del 2018 per dare una certa continuità voluta dall’artista ad un aspetto industrial provocatorio con torri a vista ed enormi superfici video. Riferimento originario è il design dello show di Modena che è stato modificato e reimmaginato per Live Kom 19.

“Volevamo semplicemente ancora di più”, ha dichiarato Pinna. Il grande schermo centrale a LED era affiancato da quattro enormi superfici – due laterali – che creavano un palco di 97 metri di larghezza. Con l’aumento delle dimensioni e le superfici video aggiuntive erano necessarie più luci. L’illuminazione del tetto era completamente nuova, con una griglia di 18 x 8 metri, un traliccio frontale di 24 metri, e l’aggiunta di teste mobili nascoste tra gli schermi laterali.

I MegaPointes sono stati scelti per la loro potenza e funzionalità rispetto alle dimensioni compatte. Robe Spiiders è stato il fulcro della manifestazione di Modena e da allora Giovanni li ha utilizzati in vari progetti di design. Il piccolo LEDBeam 150 ha dimostrato ancora una volta di essere agile e flessibile, distribuito con cura lungo i ponti e il lato anteriore del palco come footlight. MegaPointe e Spiiders erano distribuiti su tutto il rig: sulla griglia principale, nelle truss laterali e lungo l’imponente parete posteriore. Inoltre ventiquattro MegaPointe e dodici Spiiders lavoravano con il sistema di controllo remoto BlackTrax, dedicato ai chitarristi e al bassista.

“L’utilizzo di tutti questi dispositivi Robe ha contribuito a ottenere un look potente, chiaro e coerente. Quando ho utilizzato i colori durante un paio di brani più lenti, anche in presenza della luce del giorno, la loro visibilità era incredibile!”. Giovanni ha inoltre dichiarato che gli Spiiders sono risultati ideali per illuminare il pubblico su distanze pari a 140/150 metri, utilizzando gli effetti Macro e il controllo dei singoli anelli della fixture.

I LEDBeam 150 posizionati lungo il fronte palgo e le passerelle erano l’unica vera luce anteriore, insieme a sei follow spot da 4Kw. Hanno fornito un’eccellente copertura, grazie allo zoom ampio e funzionale su distanze brevi.

Oltre alle fixture Robe erano presenti altre 350 proiettori, forniti dalla rental company BOTW.

Info: www.robe.cz

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti