FBT partner tecnico per Risorgi Marche 2019

FBT è per il terzo anno consecutivo partner tecnico del Festival Musicale RisorgiMarche. L’evento, ideato e promosso da Neri Marcorè, nasce a seguito del sisma che ha colpito il centro Italia nel 2016 e nel 2017 e ha l’intento di regalare entusiasmo, emozione e senso di comunità a tutte le persone colpite dal terremoto, evitando, per quanto possibile, quel senso di solitudine che si prova dopo eventi di questo genere.
Il Festival, quest’anno, avrà come protagonisti 8 artisti per altrettanti concerti, tutti ambientati come nelle edizioni precedenti, nei parchi montani delle Marche.

Primo appuntamento l’11 luglio, a Poggio San Romualdo, a cavallo tra le province di Macerata e Ancona, con Nek e poi di seguito 7 artisti italiani ed internazionali si esibiranno sulle montagne marchigiane. Tosca, Pacifico, Edoardo Bennato, Marco Mengoni, Vinicio Capossela e due ospiti a sorpresa.

Per rispettare il basso impatto ambientale, uno dei principi fondamentali della manifestazione, FBT ha predisposto insieme ai tecnici di RisorgiMarche il miglior impianto audio professionale, ma con il minimo ingombro sulla scena. L’impianto principale sarà composto da 16 Muse 210LA, 6 Mitus 218SA, 6 sistemi Horizon VHA 406A e VHA 118SA coadiuvati come front fill da 8 Ventis 206A e da 6 monitor VENTIS 112MA e 6 monitor VENTIS 115MA.

MUSE 210LA è un sistema true line array che racchiude in sé la più avanzata tecnologia e la raffinata ingegneria italiana, consente una elevata modularità, da 2 fino a 16 diffusori, e permette l’utilizzo nelle situazioni più varie, dalla piccola band fino al grande concerto all’aperto. All’interno un doppio woofer da 10 pollici, due driver B&C da un pollice con guida d’onda e configurazione simmetrica dei trasduttori per una dispersione orizzontale di 90°. Ha un amplificatore interno da 600+300W per 135dBSPL e DSP con 8 preset di configurazione e cabinet in betulla con hardware integrato per la sospensione di 16 box ed inclinazione da 0° a 10° con 1° di risoluzione. MITUS218SA è un ground subwoofer con due trasduttori da 18 pollici al neodimio, amplificatore da 2500W RMS con DSP, 6 preset e 145dbSPL.

A supporto dell’impianto principale, c’è il nuovo line array Horizon VHA, configurabile in orizzontale e verticale, è un sistema flessibile adatto a tutte le condizioni di utilizzo. Horizon garantisce una copertura ottimale dell’audience con una qualità del suono ed una uniformità di dispersione eccezionali. Horizon VHA 406A ha un modulo di amplificazione in pressofusione di alluminio a convezione naturale da 600W per la sezione LF e 300W per la HF in classe D con alimentatore switching. Il processore DSP con algoritmi di ultima generazione ed 8 preset, consente di avere il suono appropriato ad ogni condizione di utilizzo ed una grande riserva dinamica garantendo la massima affidabilità dei trasduttori e l’integrità del segnale riprodotto. HORIZON VHA 118SA è invece un ground Subwoofer in multistrati di betulla con woofer B&C da 18 pollici in bass reflex dotato di ampia porta di accordo a flusso d’aria laminare per ridurre al minimo fenomeni di turbolenza e power compression. Il modulo di amplificazione è da 2000W in classe D con alimentatore switching e dispone di un processore DSP con la funzione di filtraggio, equalizzazione e protezione.

Ventis 206A impiegato come front fill, è un point source da 700+100W RMS e 131dB SPL con 2 woofer da 6.5” e driver da 1”. VENTIS 112MA e VENTIS 115MA sono equipaggiati, rispettivamente, con woofer coassiale B&C custom da 12’’ e da 15” con bobina da 2.5’’, driver da 1’’ con bobina da 1.7’’ e dispersione conica di 90°. Hanno amplificatore interno da 700+200W per 132dB SPL, processore DSP con display grafico. Il cabinet è in betulla e la griglia è rivestita di tessuto idrorepellente.

FBT è orgogliosa di partecipare attivamente alla realizzazione di RisorgiMarche, certa che questo tipo di eventi sia, di grande aiuto a tenere viva l’attenzione sulle zone colpite dal sisma e sul lungo e faticoso processo di ricostruzione che stanno affrontando.

Info: www.risorgimarche.it
Info: www.fbt.it

Vai alla barra degli strumenti