Gold Music distribuisce Danelectro per l’Italia

L’azienda italiana Gold Music è orgogliosa di annunciare la distribuzione esclusiva per l’Italia degli strumenti Danelectro, consapevole della storia che questo marchio ha scritto e rappresenta.

Siamo entusiasti all’idea di lavorare con Gold Music! Un’Azienda con grandi idee, una storia di successi e un team di ottimi professionisti. Non vediamo l’ora di fare grandi cose insieme!” – Steve RidingerDanelectro Sales Manager.

Dare la possibilità a chiunque di suonare uno strumento, ascoltare la musica che si ha dentro. Questa la missione di Mr. Nathan “Nat” Daniel quando, nell’immediato secondo dopoguerra, fondò la Danelectro: chitarre semplici, senza fronzoli, affidabili e dallo spiccato appeal estetico e sonoro. Molti gli esperimenti sui materiali, per abbattere al massimo il costo dello strumento, dalla formica al compensato, fino alla selezione della Masonite, un composito di fibre di legno cotte a vapore e pressate. Anche l’elettronica seguiva lo stesso principio di parsimonia, utilizzando delle custodie metalliche per rossetti per la realizzazione dei pick up, i famosi “lip-stick”, dal suond distintivo ed estremamente ricercato.
Tanti i modelli prodotti, anche a marchio Silvertone ed Airline, e tantissimi gli esperimenti, culminati con il lancio sul mercato di prodotti come la “Bellzouki”, la prima chitarra elettrica 12 corde, il primo basso elettrico a 6 corde, l’introduzione della scalatura baritona o il primo Sitar elettrico, ancora oggi a catalogo.

Inutile dire che le chitarre Danelectro occupano da sempre un posto speciale nel cuore di chi ama questo strumento, innamorati e spiazzati al contempo dall’estetica radicale, dai suoni unici e dal fascino indiscutibile che sprigionano. Da Jimmy Page a Mark Knopfler, da Jimi Hendrix a Joe Perry fino a Ronnie Wood e Mick Jagger, sono tantissimi i grandi della musica che suonano questi strumenti dal carisma monumentale.

Info: www.gold-music.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti