Nuovo iZotope Ozone 9

È finalmente disponibile Ozone 9: si tratta di un vero e proprio passo in avanti per la tecnologia audio applicata al mondo del mastering. Grazie all’aggiornamento del Master Assistant è possibile ottenere sonorità dal gusto moderno o vintage, oppure trovare il match perfetto con una traccia reference grazie al nuovo modulo “Match EQ”.
Metering più chiaro, finestre ridimensionabili, prestazioni dei plug-in migliorate… grazie alle novità di Ozone 9 sarà possibile lavorare più velocemente e, soprattutto, smettere di domandarsi se la propria musica sia pronta o meno per la pubblicazione.
Con Ozone 9, il futuro del mastering è a portata di mano.

Il nuovo Master Assistant utilizza il machine learning per offrire un preset custom in pochi secondi. Con la modalità “Vintage” viene aggiunta la giusta combinazione di colore e carattere sonoro, con delle regolazioni automatiche del Vintage Compressor, EQ, Limiter e molto altro. In pochi secondi si è in grado di ottenere un master solido, rispettando gli standard di loudness sia per lo streaming sia per il formato CD. Un’alternativa può essere quella di caricare una traccia reference per permettere al Master Assistant di raggiungere l’intensità e il gusto sonoro del materiale audio utilizzato come riferimento. Con l’intelligenza artificiale, è facile trovare un punto di partenza per il master e avere la certezza che il risultato finale suoni bene su qualsiasi sistema di ascolto.

Ozone 9 è in grado di dare alla tua musica il sound dei tuoi artisti preferiti grazie al modulo Match EQ. Con questa novità, si può far combaciare qualsiasi file audio con traccia reference, grazie a un EQ che utilizza più di 8000 bande separate per ottenere uno snapshot più preciso possibile. I nuovi parametri sono in grado di offrire più controllo sul risultato finale, permettendo di scegliere quali parti dell’audio “matchare”. Potrai “catturare” una traccia reference dalla tua sessione, oppure un file caricato in Ozone 9, per poi salvare i tuoi risultati preferiti come un preset per richiamarli con facilità. Grazie a questo strumento, che potremmo definire come una vera e propria arma segreta in mano al mastering engineer, è possibile ottenere lo stesso imprinting della propria traccia reference e risparmiare tempo nel trovare il giusto bilanciamento dell’EQ.

Ozone 9 è disponibile nelle tre versioni:

  • Ozone 9 Elements
  • Ozone 9 Standard
  • Ozone 9 Advanced

ed all’interno dei bundle Tonal Balance e Music Production Suite 3

Sono poi disponibili percorsi di upgrade standard dalle precedenti versioni.

 

Caratteristiche

  • Master Assistant aggiornato: È possibile scegliere tra un sound moderno o vintage, con target di loudness sia per CD sia per lo streaming. Grazie a questa tecnologia potrai ottenere un ottimo risultato già in partenza, a prescindere dallo stile, dal format o dal genere musicale.
  • Modulo Match EQ: Ozone 9 offre una vera e propria nuova esperienza per l’utente grazie al modulo Match EQ, con un miglior workflow e la possibilità di “abbinare” il proprio lavoro a delle tracce reference, oltre che dei controlli più profondi che permettono di matchare solo alcune parti dello spettro sonoro
  • Moduli Vintage: È possibile utilizzare la collezione di moduli Vintage per aggiungere calore e carattere alla propria musica. Disponibile in Ozone 9 Standard.
  • UI/UX Aggiornate: Ozone è stato reso più veloce e semplice da utilizzare, con un’interfaccia più moderna, ridimensionabile, un metering più fluido e una catena di moduli estesa.
  • Supporto Native Instruments NKS: Il supporto NKS porta Ozone direttamente nel proprio processo di produzione creativa.
  • Modulo Imager migliorato: Regola con semplicità la tua immagine stereo con potenti controlli multibanda e una modalità “Stereoize” migliorata.
  • Performance migliorate e ridimensionabilità: performance più veloci e workflow più fluido, grazie ai miglioramenti dell’interfaccia visiva e un metering più chiaro.

Info: midiware.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti