Neve AMS RMX16 in formato serie 500

Neve, una delle più iconiche aziende nel settore hardware di tutti i tempi torna con l’AMS RMX16 nella riedizione in formato serie 500.

L’ AMS RMX16 è stato il primo riverbero digitale a microprocessore full-bandwidth al mondo e ha caratterizzato un numero enorme di produzioni musicali dagli anni ’80 in poi. Dal suo lancio è diventato un componente essenziale per gli studi di registrazione tanto che le unità vintage sono ancora molto ricercate. AMS RMX16 è stato progettato già in origine per essere un riverbero estremamente musicale piuttosto che essere un hardware con una mera implementazione di algoritmi matematici, infatti ogni programma è stato elaborato al meglio per fornire controlli esaustivi e dettagliati. Queste caratteristiche l’hanno reso un classico.

Nonostante la longevità degli hardware prodotti negli anni ’80, ci sono però molti plus che la tecnologia moderna può offrire al suono unico e immediatamente riconoscibile di AMS RMX16: quali il design compatto in formato serie 500 e l’integrazione con dispositivi di controllo digitali esterni.
L’unità originale veniva di serie con 9 programmi base di riverbero, oltre questi esistevano altri 9 programmi disponibili solo attraverso il controllo remoto opzionale (ora difficilmente reperibile sul mercato). Il nuovo AMS RMX16 integra di serie entrambi i set di programmi.

Caratteristiche:

  • Una larghezza di banda di 18 kHz, che consente di utilizzarlo anche come linea di ritardo digitale di alta qualità.
  • Gamma dinamica di 90 dB e distorsione dello 0,03% in modalità ritardo.
  • Livelli di ingresso e uscita regolabili per prestazioni segnale-rumore ottimali.
  • Basso consumo energetico (e quindi funzionamento a freddo).
  • Controllo indipendente dei parametri riverberanti fondamentali di ciascun programma.
  • Pulsanti di spostamento per aumentare o diminuire i dati per tutte le funzioni di riverbero selezionabili.
  • Descrizioni alfanumeriche del programma per facilità d’uso durante la memorizzazione o il richiamo di informazioni per la memoria dell’unità.
  • Nuovo codificatore a pressione rotante che consente di regolare tutti i parametri e le impostazioni a orecchio.
  • Nuova funzione di miscelazione wet / dry mix.
  • Nuova funzione di salvataggio / richiamo con 100 slot di memoria definiti dall’utente.

Info: rupertneve.com

Info: funkyjunk.it

Vai alla barra degli strumenti