Alcune anticipazioni sul MIR 2020

Domenica 8 marzo, alle ore 16.00, il duo di DJ milanesi composto da Federico Mercuri e Giordano Cremona, sarà protagonista dell’incontro dibattito sull’evoluzione della figura al centro della club culture: il DJ. Merk & Kremont racconteranno al pubblico la loro storia, dai primi passi mossi nel DJing alle produzioni che sono diventate delle Hit fino alle performance live che hanno infiammato i dencefloor di festival e club in tutto il mondo.

Negli ultimi anni i ragazzi hanno ottenuto enormi successi e riconoscimenti come DJ e produttori, partendo dal mondo della dance internazionale grazie al supporto di mostri sacri come Avicii, Steve Angello, Hardwell, Nicky Romero, Bob Sinclar, Zedd e il loro leggendario connazionale Benny Benassi, che li segue dal loro esordio.

Da più di 5 anni , Fede e Joe,  portano in giro per il mondo il loro fiammeggiante DJ set, potendo vantare di aver suonato  su alcune delle console più prestigiose del mondo  – come Pacha (Ibiza) e l’Ultra Music Festival e Liv di Miami – nonostante la loro giovane età.

E ancora a proposito di DJ Zone

Martedi 10 marzo, alle ore 11.30, tre superstar della club music si confrontano con tre giovani talenti, nel panel organizzato da DOC Servizi.

“Dj style. La cultura del remix tra passione analogica e vertigini digitali”: questo il titolo e il tema del panel che vede tra i relatori nomi come Claudio Coccoluto, Alex Neri, Ralf, HU/Federica Ferracuti, Ricky Cardelli;  modera Damir Ivic.

Questo incontro fa parte di Tenera è la notte: Dialoghi trasversali sulla Club Culture a cura di NicoNote e Pierfrancesco Pacoda, un osservatorio trasversale sui temi legati al Clubbing,  un format itinerante con la produzione di Doc Servizi.

Info: www.musicinsiderimini.it

Vai alla barra degli strumenti