A Francoforte la venticinquesima edizione di Prolight+Sound con novità e appuntamenti imperdibili!

Torna dal 30 marzo al 3 aprile 2020 Prolight + Sound: il luogo d’ incontro internazionale più importante del settore per tecnologie e servizi relativi all’intrattenimento, spettacoli ed eventi, sistemi d’integrazione audiovisivi e di creazione di contenuti.

Con oltre 950 espositori internazionali e un calendario ricco di eventi (workshop, dimostrazioni, premiazioni, esibizioni live, feste, etc…), la fiera è pronta a dare il benvenuto a più di 85.000 visitatori di tutto il mondo. Quest’anno Prolight and Sound lavorerà per la prima volta in partnership con IABM (International Association for Broadcast and Media Technology), vedremo quale sarà il risultato di questa collaborazione direttamente sul campo.

Ma ecco le principali offerte espositive:

ProStage | Hall 12.0
Nel corso degli anni, il segmento di prodotti della tecnologia teatrale si è sviluppato in uno degli elementi principali di Prolight + Sound. Pertanto, le ultime edizioni hanno accolto un numero crescente di produttori di macchine, palcoscenici, tribune, automazione e tecnologie per tende e palcoscenici, nonché banchi di illuminazione e controllo specializzati da utilizzare nei teatri. Ancora una volta, questo segmento di prodotti sarà esposto nella Hall 12.0 dove, per la prima volta, ci sarà una piattaforma di conferenze speciale, il Teatro + Light Stage, con un programma di interventi e discussioni creato appositamente per i professionisti del settore teatrale.
Lì, le aziende possono prendere parte a dimostrazioni e seminari o tenere lezioni pertinenti agli argomenti predisposti. Inoltre, Prolight + Sound è la sede per la presentazione del famoso Opus – German Stage Award e offrirà un momento clou a tutti i professionisti del settore dell’illuminazione teatrale proprio nel giorno della sua apertura: il designer e stilista Mikki Kunttu racconterà la sua carriera dando particolare enfasi all’acclamato lavoro internazionale sul balletto “Lago dei cigni” al Royal Danish Ballet. Il promotore della conferenza e partner dell’organizzazione è Lightpower GmbH, che sarà ampiamente rappresentata in fiera.

ProLight | Hall 12.1
Il padiglione 12.1, il piano superiore della sala espositiva più grande e moderna della Fiera di Francoforte, è il primo punto di riferimento per i visitatori interessati alla tecnologia di illuminazione professionale. Oltre alla tecnologia di illuminazione, proiettori, faretti e sistemi di controllo dell’illuminazione, la sala è la cornice per spettacolari effetti laser e scenografici in azione. Il programma complementare di eventi a Prolight + Sound offrirà qui approfondimenti su temi di tendenza, come i controlli di luce intelligenti, i protocolli di trasmissione digitale, la mappatura di pixel e voxel e l’illuminazione a risparmio energetico.

PROAudio| Hall 8.0
I visitatori di Prolight + Sound hanno l’opportunità di sperimentare l’intero mondo dei prodotti attorno alla tecnologia audio professionale. Il focus qui è su sistemi audio dal vivo e da concerto, installazioni fisse e soluzioni di studio e trasmissione. Nell’area esterna, le aziende dimostreranno i loro sistemi PA in condizioni realistiche. Inoltre, ci sarà un vasto programma di eventi su argomenti orientati al futuro come la tecnologia di trasmissione basata su IP e le applicazioni audio immersive.

PROMedia e PROEvent | Hall 11.0
Qui Il futuro della tecnologia multimediale AV, sistemi d’integrazione e sorprendenti strumentazioni per gli eventi in generale.

ACQUISTA QUI il tuo biglietto online ad un prezzo agevolato: avrai inoltre la possibilità di viaggiare gratuitamente con i mezzi di trasporto pubblici di Francoforte!
Per organizzare al meglio la tua visita ed il soggiorno CLICCA QUI.

Info: pls.messefrankfurt.com

Vai alla barra degli strumenti