ETC e Link hanno organizzato due giornate incentrate, oltre che sulle novità di prodotto, sull’integrazione di controlli e segnali audio video e luci gestite da nuove tecnologie distribuite dalle due aziende. E’ stata sicuramente l’occasione per conoscere da vicino prodotti e applicazioni pratiche ed un importante momento di condivisione e di networking tra professionisti in una atmosfera informale e rilassata.
“Un giorno, nella sala da pranzo della nostra nuova struttura condivisa, ci siamo guardati in faccia ed abbiamo pensato che era il momento giusto per organizzare questo open day, così da presentare la nostra nuova sede” esordisce Davide Gabbani di ETC Italia. “L’obbiettivo è stato fin da subito quello di inscenare un evento leggero e flessibile tale da poter essere facilmente ripetibile durante l’anno. Volevamo mostrare l’integrazione tra i prodotti ETC e Link nelle installazioni fisse rivolgendoci specialmente a progettisti e integratori. Come ETC, in particolare, abbiamo puntato sulla nuova piattaforma Augment3d per le console EOS, che utilizza la realtà aumenta applicata al settaggio delle luci sul palco e al nuovo retrofit per il Source4(l’etc) chiamato S4WRD (SourceForward) che, oltre a poter essere utilizzato per trasformare a LED i S4 già in tuo possesso, aggiunge alla gamma di prodotti a LED i luminosissimi Source 4WRD PAR and PARNel. Il risultato è stato oltre le più rosee aspettative, soprattutto perché il pubblico si è dimostrato molto interessato rimanendo a lungo dopo la presentazione, per fare domande e capire di più riguardo ai nostri prodotti” conclude Davide.
Anche Assunta Fratocchi Managing Director di Link si è mostrata molto soddisfatta: “è stata l’occasione per la Link di aprire le porte della nuova sede ai clienti e dedicare loro tutta quella attenzione che difficilmente si riesce a dedicare durante le fiere. La presenza degli esperti Auvitran ed Extreme Network ha permesso inoltre agli intervenuti di porre quesiti specifici e di valutare possibili soluzioni ad hoc. L’interesse mostrato da parte della clientela italiana nell’approfondire la conoscenza di nuove soluzioni tecnologiche è di grande stimolo per un’azienda come la Link, sempre alla ricerca di novità create per soddisfare esigenze tipiche di altri settori e da introdurre sul nostro mercato”.
I numerosi professionisti giunti per l’occasione sono stati guidati all’interno della struttura, un luminoso moderno open space dove erano esposte le varie novità dai due brand e, subito dopo, all’interno della demo room rimessa completamente a nuovo per l’occasione, in cui era possibile toccare con mano e testare le varie apparecchiature e le possibilità di utilizzo.
Sempre all’interno della demo room le due aziende hanno installato un sistema di integrazione che coinvolgeva architetture differenti in un unico spazio, con luci, audio e video, oltre alla possibilità data dai rack polifunzionali di Link di gestire in modo capillare patch e routing dei vari segnali. Il tutto per dimostrare come sia possibile dare dinamicità e flessibilità ad uno spazio scenico con i prodotti offerti da brand diversi e perfettamente integrati.
Il pubblico presente ha quindi potuto apprezzare le impressionanti potenzialità di Augment3d di ETC, grazie alle demo condotte da Giovanni Fragassi – product specialist di ETC Italia – che ha illustrato alcuni esempi di utilizzo in fase di programmazione, tra cui la possibilità di eseguire un puntamento a dimmer spento, visualizzare il campo di visione dal punto di vista del proiettore e la capacità di leggere progetti e proiettori da formati CAD 3D di ogni tipologia, da Vectorworks a Wysiwyg passando per Autocad, SketchUp e altri ancora. La cosa sorprendente di Augmente3d è la possibilità di utilizzare il tuo smartphone per poter puntare i motorizzati.
Sempre all’interno della nuova demo room, erano presenti due nuove teste mobili di High End Systems, SolaPix 7 e SolaPix 19.
La prima è una unità estremamente compatta capace di esprimere una luminosità elevata e che riprende il tradizionale concetto di pixel wash spingendolo al massimo, dando vita a colori saturi e un fascio estremamente solido, mentre SolaPix 19 ha un numero superiore di LED e quindi una potenza luminosa ancora più elevata e di conseguenza un numero maggiore di effetti pixel. Entrambi sono dotati di una escursione zoom impressionante (4,5°-60°) che di fatto ne aumenta la flessibilità e le possibilità di utilizzo, e di numerose macro FleX Effects, oltre alla possibilità di gestione del singolo pixel.
Grande interesse infine anche per Source 4WRD LED, un accessorio rivoluzionario che permette di sostituire la parte posteriore dei sagomatori ad incandescenza ETC con un involucro identico ma dotato di sorgente LED. ETC peraltro mette a disposizione una serie di opzioni con cui è possibile utilizzare i nuovi S4WRD come PAR, PARNel. Il retrofit Source4WRD è disponibile in 3 versioni: LED bianco caldo con CRI maggiore di 80 oppure CRI maggiore di 90 e LED bianco freddo con CRI maggiore di 90.
Link ha invece messo in mostra alcune soluzioni innovative tra le quali la serie Unbrekable, cavi single mode e multi mode in fibra ottica progettati per tollerare raggi di curvatura estremi con bassa attenuazione. Entrambi sono disponibile nelle configurazioni a 6, 12 e 24 fibre e sono ideali soprattutto per l’ambiente touring e le installazioni temporanee, in cui la fibra ottica ha da sempre richiesto una particolare cura ed attenzione nella fase di posa.
L’open day è servito anche da lancio del brand Extreme, specializzato nella realizzazione di prodotti utili al routing di segnare. Presente all’interno dell’area espositiva la serie ExtremeSwitching 200, una famiglia di switch Gigabit Ethernet più economica e progettata per offrire una serie di funzionalità flessibili e semplici da gestire. La serie comprende sei differenti switch: Gigabit Ethernet a 12, 24 e 48 porte e Gigabit PoE + a 12, 24 e 48 porte. Tutti i modelli offrono prestazioni Gigabit nonblocking e includono 2 o 4 porte SFP per la connettività in fibra. Inoltre, i modelli PoE + possono funzionare in modalità fanless, rendendoli ideali per le installazioni in luoghi silenziosi. La serie 210 offre anche una gestione basata su cloud tramite ExtremeCloud per la supervisione della rete cablata e wireless attraverso un unico pannello. Gli switch possono anche essere configurati tramite browser Web o gestiti dal software ExtremeManagement.
Questa due giorni ETC & Link – visto il successo di pubblico ottenuto – è probabilmente la prima di una serie di appuntamenti che le due aziende presenteranno durante l’anno.
Un appuntamento ben congegnato che ha accolto numerosi professionisti del mondo delle installazioni e dell’entertainment che, organizzati in diversi turni, hanno potuto visitare l’intera azienda e assistere alle varie demo, per poi finire nella cucina presente al primo piano, dove davanti a dell’ottimo cibo hanno potuto interagire tra loro e con i vari product specialist delle due aziende.
Un sistema per coinvolgere professionisti e pubblico che è sempre più efficace in uno scenario dove la reale conoscenza tecnica ed un approccio “concreto” alla risoluzione delle problematiche del nostro settore fanno la grande differenza.
Info: www.etcconnect.com