Distanziamento sociale garantito con DisTag di Riedel

Riedel Communications lancia sul mercato DisTag, una particolare device utile al monitoraggio della distanza sociale. Indossato al collo o portato in una tasca, DisTag è uno strumento affidabile e preciso che avvisa immediatamente chi lo indossa tramite segnali tattili, visivi e acustici ogni volta che la distanza minima obbligatoria verso altre persone sta per essere superata.

“Dopo settimane di quarantena e altre limitazioni dovute alla pandemia, la nostra società sta gradualmente tornando alla normalità, ma è un nuovo tipo di normalità. Rallentare la diffusione del virus è ancora una priorità poiché le industrie, le organizzazioni e le istituzioni chiave iniziano a riaprire e le persone iniziano a tornare al lavoro “, ha affermato Thomas Riedel, fondatore e CEO di Riedel Communications. “Negli ultimi mesi abbiamo imparato come comunità ad adattarci a nuovi modelli e situazioni comportamentali, e un aspetto fondamentale è che dipendenti, visitatori e clienti mantengano una distanza di sicurezza tra loro. È qui che entra in gioco il nuovo dispositivo DisTag “.

Con un design compatto e minimalista, DisTag è ideale all’interno di eventi, fiere, strutture mediche, negozi, spazi pubblici e culturali, scuole e università. Il dispositivo offre tre livelli di segnale: un allarme a vibrazione (tattile), un segnale LED (visivo) e un segnale sonoro (acustico). I limiti di prossimità dei segnali di avvertimento possono essere definiti e regolati individualmente secondo le normative locali per la distanza sociale.

Jacky Voss, responsabile ricerca e sviluppo presso Riedel, ha aggiunto: “Con le sue dimensioni ridotte (93 mm per 41 mm) e il peso ridotto (61 grammi), il dispositivo è compatto, comodo e quasi impercettibile per gli utenti. DisTag può essere utilizzato praticamente ovunque, sia all’interno che all’esterno, e la batteria integrata fornisce una autonomia fino a 12 ore.”

Info: www.riedel.net

Vai alla barra degli strumenti