Quando il campus della Crossroads Community Church in Illinois si trasferì in una nuova location, era necessario un aggiornamento sonoro per sostituire l’ormai vecchio sistema P.A.. Dopo aver effettuato un’analisi approfondita, gli specialisti della ditta White Train Entertainment hanno scelto un sistema attivo QSC.
L’impianto audio è composto da quattro KLA12 su entrambi i lati del palco, con due subwoofer cardioidi attivi KS212C a terra, due altoparlanti attivi K8.2 sul palco come monitor e altri due come riempimenti frontali.
“La capacità della sala è di poco meno di 200 persone, e passare ad un line array professionale rispetto a un paio di altoparlanti mobili è stato fondamentale”, afferma Jeremy Rollefson, comproprietario di White Train. “Collaboriamo con QSC dal 2010 e abbiamo una vasta esperienza nel suono dal vivo e nelle tournée. Questo mi ha aiutato a vedere la chiesa come una tela bianca che aveva bisogno di una soluzione personalizzata. QSC offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma soprattutto una grande flessibilità che consente di gestire al meglio sia le messe che i vari eventi”.
Per arrivare alla decisione di utilizzare un array KLA12, Rollefson ha fatto alcune importanti considerazioni. “In un luogo di culto è importante l’estetica”, spiega. “e un array sospeso dà sicuramente un impatto minore rispetto all’utilizzo di più altoparlanti su pali o in stack.”
“Successivamente ho pensato alla copertura e alla fase”, afferma Rollefson. “Il soffitto basso e la mancanza di smorzamento acustico hanno richiesto l’utilizzo di un line array per coprire l’intero spazio senza scatti di frequenza. I KLA12 di QSC si distinguono perché hanno una risposta estremamente accurata. Sono anche abbastanza flessibili e arrivano a coprire 90 gradi in verticale e 90 gradi in orizzontale. Inoltre il basso consumo energetico li rende convenienti a lungo termine.”
Sui Sub Rollefson afferma: “La chiesa voleva i subwoofer sotto il palco, sempre per motivi estetici e visivi. Avevo circa 20 pollici di spazio, ed è qui che è entrato in gioco il KS212C. Hanno un amplificatore da 3.600 watt, la loro risposta in frequenza arriva fino a 44 Hz e in termini di uscita la configurazione a doppio 12 pollici è paragonabile a un buon sub da 18 pollici”.
L’output non è l’unico problema quando si sceglie un sub, come osserva Rollefson: “La tenuta della fascia bassa è una qualità essenziale in un ambiente chiuso come questo.”. Questo perché mentre le frequenze basse ben gestite coinvolgono maggiormente gli ascoltatori, un sub eccessivamente rimbombante può alterare o rovinare la percezione degli ascoltatori. I driver del KS212C consentono il controllo direzionale con un’uscita fino a 15 dB in meno nella parte posteriore rispetto alla parte anteriore. Come osserva Rollefson, “Il KS212C ha fornito quella chiarezza e precisione essenziale per questa installazione.”
La scelta di Rollefson del piccolo ma potente K8.2 è stata stimolata dalle dimensioni contenute e dall’ampia dispersione. “La serie K.2 è perfetta per adattarsi a molteplici applicazioni, grazie alle dimensioni ridotte, alla potenza e alla copertura. L’ampia copertura di 105 gradi della K8.2 consente alle persone nelle prime file un ascolto uniforme dal centro fino ai lati “.
Quando tutto è stato installato e messo a punto, i responsabili della Crossroads Community Church sono rimasti oltremodo soddisfatto dei risultati. “Al primo ascolto ho ricevuto molti complimenti per il modo in cui il sistema ha superato le aspettative di tutti e alla fine i partecipanti si sono sentiti a casa nella loro nuova chiesa”, afferma Rollefson. “L’intero sistema ha superato le nostre aspettative; sono sorpreso dalla qualità del suono!” afferma Jeffrey Schleich, Tecnico audio presso la Chiesa di Crossroads.
Info: www.qsc.com
Info: www.exhibo.it