SPARK 2020 di RGBlink: un successo ricco di novità

Grande successo per l’evento online SPARK 2020 di RGBlink, che ha visto oltre 50.000 partecipanti unirsi dalle più disparate piattaforme streaming quali Zoom, Facebook e YouTube. Un’ottima occasione per utilizzare le tecnologie RGBlink per il multi-cast.

Se vi siete persi l’evento, potete trovarlo qui.

Molte le novità introdotte, come mini, un piccolo mixer video e controller che integra un display per il monitoraggio delle sorgenti in tempo reale, offre lo switching con effetti, lo streaming live via USB 3.0, l’audio embedding & de-embedding e molto altro ancora. mini dispone di quattro ingressi che è possibile visualizzare nel monitor integrato passando con un semplice tocco da PVW a PGM, oltre ad offrire numerosi effetti di transizione per lo switch tra le sorgenti effettuabile sia con il tocco di un pulsante che tramite T-BAR.
Nonostante le dimensioni compatte, mini è ricco di funzioni che includono il supporto per telecamere PTZ e controllo audio. Registra e trasmette in streaming praticamente su qualsiasi piattaforma con un’uscita diretta HDMI o collegandosi via USB a un portatile.

Wireless collaboration – è sufficiente ASK
La condivisione dello schermo senza fili non è mai stata così facile! Nessun driver o software da installare, basta collegarsi, premere il bottone del nostro device ed iniziare la presentazione.
I trasmettitori ASK si collegano come un display HDMI a qualsiasi portatile garantendo video wireless in alta risoluzione senza glitch trasmesso a tutti gli schermi e display che sono collegati a un ASK receiver. Anche tablet e smartphone possono essere condivisi con ASK poiché supporta le connessioni MiraCast e AirPlay.
ASK consente di sfruttare una serie di applicazioni e funzionalità avanzate, per aumentare la produttività e facilitare la condivisione dei contenuti da diversi dispositivi.

Info: www.audioeffetti.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti