ProLight + Sound affronta la crisi con pieno impegno

Affrontare la crisi con pieno impegno. E’ questo l’obiettivo per cui dal 13 al 16 aprile 2021, Prolight + Sound offrirà una nuova esperienza per l’intero settore della tecnologia dell’intrattenimento. Dopo gli sviluppi positivi degli ultimi anni, Messe Frankfurt amplia il segmento “ProStage“, che copre l’intero settore della tecnologia teatrale e scenica, un tema centrale della manifestazione.

Il segmento di prodotto “ProStage” comprende tutte le soluzioni per le produzioni teatrali di successo. Sono molti gli espositori che hanno già dichiarato la propria partecipazione, inclusi fornitori di macchine da palcoscenico, sistemi di controllo, automazione e attrezzature come Alfa System, Artthea Bühnentechnik, ASM Steuerungstechnik, Bosch Rexroth, BEO Trekwerk, Bühnenbau Schnakenberg, Bütec, Chain Master, Chemtrol, Conductix- Wampfler, Decima, Fülling & Partner, Gala Stage Mechanical Systems, Gerriets, Gross Funk, Harlequin Deutschland, Maquinas Iberica, Movecat, SBS Dresden, ShowTex, Svetlost teatar, TAIT, Waagner-Biro e Wahlberg. Inoltre, ci sono numerose aziende del settore dell’illuminazione e del suono che offrono soluzioni per produzioni teatrali, tra cui Adam Hall, Audio-Technica, Ayrton, Chauvet, Clay Paky, Elation, FBT, Focon Showtechnic, GLP, JB-Lighting, Klotz, KS Beschallungstechnik, Link, LMP Lichttechnik, Microtech Gefell, Mipro, Peavey, Robe, SGM Deutschland e molti altri.

Oltre alle presentazioni dei prodotti, saranno molti i seminari che tratteranno l’argomento, grazie all’iniziativa “THE STAGE” nel padiglione 3.0, dove gli espositori avranno l’opportunità di presentare i loro brand con demo, conferenze e workshop, così da entrare in contatto con i professionisti del settore. Sullo sfondo del tema “ProStage”, il programma si concentra su soluzioni innovative per le produzioni teatrali.
“Sul palco tutto si riunisce. Praticamente tutti i mestieri dell’industria dell’intrattenimento dal vivo sono coinvolti in elaborate produzioni teatrali: un’ampia varietà di soluzioni tecniche deve funzionare insieme come un orologio. In questo contesto, le produzioni teatrali costituiscono un tema principale per il programma di conferenze su THE STAGE ”, afferma Mira Wölfel, direttrice di Prolight + Sound. “Siamo orgogliosi della fiducia riposta dalle aziende in questi tempi difficili. La risposta molto gratificante degli espositori dimostra che l’industria vuole continuare a presentarsi in modo ben organizzato, fare rete e inviare segnali di speranza economica. A tal fine, offriamo una piattaforma che si adatta in modo ottimale alle sfide attuali ”.

Messe Frankfurt ha sviluppato un sofisticato sistema di protezione e igiene per un evento sicuro e regolare, grazie alla collaborazione con le autorità preposte, e che può essere adattato in modo flessibile a qualsiasi cambiamento. Tra i provvedimenti troviamo sale ampie con corridoi larghi almeno cinque metri, rispetto delle regole sulla distanza, segnaletica sul pavimento, biglietteria riorganizzata e una pulizia più intensiva con apposite strutture di disinfezione. Inoltre, è previsto un continuo ricambio d’aria all’interno dei padiglioni.

Prolight + Sound 2021 si terrà interamente nella sezione orientale del Centro Espositivo di Francoforte, e presenterà le innovazioni negli ambiti ProStage, ProAudio, ProLight, ProMedia e ProEvent nei padiglioni 3.0, 3.1 e 4.0. Il foyer del padiglione 4.1 ospiterà le associazioni del settore spettacolo dal vivo e una borsa del lavoro, che riunisce talenti e aziende. La grande area esterna Agora sarà invece dedicata alle demo di prodotti all’aperto.

Info: www.prolight-sound.com
Info:www.messefrankfurt.com

Vai alla barra degli strumenti