Steinberg ha annunciato ieri la disponibilità immediata di Cubase 11, che comprende le edizioni Pro, Artist ed Elements, ciascuna con le stesse tecnologie di base, ma con strumenti dedicati adattati alla portata e alle necessità della produzione musicale a livello individuale.
La guida nel tuo viaggio della produzione musicale
Cubase 11 è per produttori musicali, songwriter, ingegneri del suono e compositori e coloro che vogliono aspirare a diventare tutti questi. La versione 11 non offre solo una miriade di miglioramenti nel workflow e delle prestazioni su tutta la gamma. Ha anche aggiornato le versioni più piccole Artist e Elements, ovvero: VariAudio 3, supporto ARA 2 e audio illimitato, MIDI e tracce strumentali in Artist e supporto side-chain in Elements. Combinando questi miglioramenti e aggiornamenti con le funzionalità appena introdotte, fornisce una genuina ispirazione per il proprio viaggio creativo della produzione di musica secondo i più alti standard.
Disponibile esclusivamente nella versione Pro
Cubase Pro 11 si concentra sul rendere la creazione di stems un compito molto più semplice. Processi di esportazione possono essere accodati ed esportati in un’unica operazione, con la selezione di esportazione facilmente allineata con la selezione effettuata nel progetto e il controllo dell’intero percorso del segnale, incluso channel insert effects group sends e gli effetti del master bus, che ora sono una realtà in Cubase.
Un altro feature dell’edizione Pro è la sincronizzazione tra diverse finestre. Con Global Tracks ora visualizzato nel Key Editor, rimanere sincronizzato con cambiamenti di tempo o marker è possibile senza dover mai lasciare l’editor.
Il plug-in Frequency EQ ha ricevuto un aggiornamento, che ora fornisce opzioni di risposta dinamica: la modalità dinamica per ciascuna delle sue otto bande fa sì che i nodi del filtro seguano l’input del segnale, e il side-chaining multiplo di recente introduzione consente a ciascuna banda in frequenza di essere impostato su un side-chain individuale.
Lo Score Editor include molti miglioramenti. Le nuove proprietà forniscono accesso istantaneo alle opzioni di matching e alle impostazioni di notazione, con le note di Note Editing Overlay ora editabili in modo conveniente come nel Key Editor. L’Editor della partitura ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, portando per la prima volta in Cubase i font Bravura e Petaluma di Dorico.
Altre novità in Cubase Pro 11 sono l’integrazione Eucon per supportare le ultime console Avid, il plug-in di registrazione remota VST Connect SE 5 con un interfaccia utente ridimensionabile e HiDPI-ready e supporto audio surround 5.1 per il processore di segnale MultiTap Delay.
Tante novità in Pro e Artist
SuperVision è un audio analyzer “multimeter” completamente personalizzabile, disponibile sia in Cubase Pro che in Cubase Artist, che fornisce fino a nove slot moduli per livello, spettro, fase e analisi della forma d’onda.
Oltre ai numerosi perfezionamenti inclusi in Pro e Artist, come le nuove Marker Lines, Pitch Visibility e miglioramenti allo Range Selection tool e al flusso di lavoro ARA, sono stati introdotti strumenti aggiuntivi. Questi includono Imager, il nuovo plug-in multibanda che contribuisce a un mix più pulito e SpectraLayers One, una versione compatta dell’acclamato SpectraLayers Pro 7.
Imager offre quattro bande per posizionare le tracce audio nello spettro stereo e i display individuali di oscilloscopio e della correlazione di fase facilitano una panoramica più semplice per posizionare le tracce perfettamente nello spettro stereo, mentre SpectraLayers One consente agli utenti di visualizzare e modificare l’audio nel dominio spettrale.
Funzioni nuove in comune per Pro, Artist ed Elements
La traccia Sampler in Cubase 11 vanta molte nuove aggiunte, come la nuova modalità di slicing per i campioni basati su loop, due LFO globali per suoni di filtraggio più complessi e il nuovo mono legato glide, ideale per le linee di basso.
Lo Scale Assistant è un’altra aggiunta al Key Editor, che imposta la scala per garantire che tutte le note vengono suonate perfettamente intonate. Puoi modificare la visualizzazione in modo che siano visibili solo le note della scala impostata o lasciare che lo Scale Assistant analizzi le note MIDI suonate e le cambi nella scala corretta. Ulteriori miglioramenti alle funzionalità del Key Editor includono la creazione di rampe e curve nelle corsie CC e Pitch Bend, impostando gli step di pitch bend su semitoni, copiando CC edit a un’altra traccia MIDI ed eliminando le note MIDI con un semplice doppio clic: spesso sono le piccole cose che fanno la differenza!
Un’altra novità di Cubase 11 è Squasher, un ottimo strumento che combina la compressione audio dall’alto verso il basso per un massimo di tre bande, rendendolo estremamente flessibile per la regolazione del range di dinamica.
Cubase 11 include anche nuovi contenuti: sono stati creati sei set di suoni e loop dal produttore hip-hop Beat Butcha, dal sound designer di Hollywood Robert Dudzic e da Black Octopus Sound, che copre una vasta gamma di stili musicali che aiuteranno a iniziare rapidamente qualsiasi progetto di produzione musicale.
Funzionalità aggiuntive nelle tre edizioni di Cubase includono DPI variabile su Windows 10, con più impostazioni di ridimensionamento che mai, prestazioni ottimizzate per Metal-compatibile GPU, ulteriore ottimizzazione per real-time processing su sistemi con più di otto core, e una nuova architettura di side-chain input multipla.
Cubase Pro 11, Cubase Artist 11 e Cubase Elements 11 sono disponibili da subito, i prezzi li potete trovare QUI.
Tenete conto che le versioni download sono esclusivi di USB-eLicenser e che tutti i prezzi includono l’IVA.
I vari aggiornamenti e upgrade scaricabili, crossgrades e versioni didattiche sono esclusivamente disponibili tramite il negozio online Steinberg.
Sul canale YouTube dedicato potete già trovare un sacco di video tutorial e per domani, 13 novembre 2020, alle ore 19:00 è programmato un Hang Out dal vivo che spiegarà tutte le nuove features di Cubase 11.
Info: www.steinberg.net/cubase