Genelec annuncia un importante upgrade gratuito del software GLM (Genelec Loudspeaker Manager), che permette di gestire i parametri di controllo e calibrazione del setup di ascolto. Il nuovo GLM 4 offre agli utenti dei monitor SAM (Smart Active Monitor) i benefici della compatibilità con il macOS Catalina, una nuova elegante interfaccia e tantissime nuove caratteristiche tecniche. Minimizzando gli effetti dell’acustica della stanza sull’ascolto, il GLM 4 permette di avere un riferimento sonoro affidabile ovunque si scelga di lavorare. Con il GLM 4 si potenzia la creatività, mettendo nelle condizioni il produttore musicale di creare mix che possano essere riprodotti in qualsiasi altro ambiente o impianto di ascolto.
Basato su decenni di ricerche sui dati di migliaia di studi in tutto il mondo, il GLM 4 si integra alla perfezione con l’hardware DSP della linea SAM, permettendo a ogni monitor e subwoofer di essere collegato in un network ed essere calibrato individualmente secondo le caratteristiche dell’ambiente d’ascolto. Il microfono in dotazione nel kit GLM permette di analizzare accuratamente l’acustica della stanza, dopodiché la funzione AutoCal ottimizzerà ogni monitor e subwoofer per quanto riguarda il livello, il delay, l’equalizzazione, la fase e il crossover del sub.
Compatibile con Windows e macOS, compreso 10.5 Catalina, il GLM 4 ha una nuova interfaccia che permette una navigazione più veloce, semplice e intuitiva. Creato insieme all’affermato industrial designer Harri Koskinen, la nuova interfaccia unisce un’estetica pulita e attrattiva a caratteristiche tecniche che gli utenti troveranno logiche e soddisfacenti.
Il design – con la particolare forma esagonale – progettato da Koskinen, supporta e consolida l’idea di una crescita naturale, nella misura in cui il sistema GLM aiuta l’utente a sviluppare le proprie capacità di ascolto, permettendogli un sistema espandibile da un mono a un surround complesso a seconda delle necessità dell’utente che potrebbero cambiare col tempo.
Il GLM 4 ha tutte le funzioni del suo predecessore GLM 3, con l’aggiunta di qualche nuova caratteristica, quali ad esempio le funzioni dedicate al setup e al controllo del monitoring immersivo e un’eccellente compatibilità con i sempre più numerosi standard di ascolto per il mastering, il broadcast, OTT e film. Il GLM 4 permette di salvare le impostazioni sia su base locale sia su Cloud, per una mobilità completa, con l’helpdesk sempre a portata di mano per accedere alla consulenza in remoto con il team di esperti audio Genelec.
Insieme al potente hardware DSP dei monitor Genelec SAM, il GLM 4 dona all’utente dei benefici che nessun altro sistema di calibrazione può offrire. GLM 4 supporta un sistema pienamente scalabile da mono e stereo fino a più di 80 canali di riproduzione immersiva, rendendolo il sistema più avanzato, flessibile e conveniente sul mercato. La stretta integrazione tra software e hardware assicura anche le migliori performance possibili (anche in termini di gamma dinamica) e permette all’utente di effettuare uno switch tra setup di monitor senza dover utilizzare delle uscite extra uscite della DAW (o investire ulteriormente in hardware esterno).
Inoltre, dal momento che la gestione e l’ottimizzazione del sistema avvengono alla fine della catena del segnale (direttamente NEI monitor e nei subwoofer), gli utenti GLM 4 beneficiano di una latenza fissa e più bassa senza dover bypassare dei software inseriti nel master buss. Questo facilita il processo creativo eliminando la necessità di switchare tra fasi di registrazione e di missaggio e, una volta calibrato, le impostazioni del GLM 4 rimarranno in memoria nel monitor o nel subwoofer stesso, evitando la possibilità di cambiamenti accidentali e rendendo quindi questo sistema perfetto anche per stanze con più utenti e ambienti di produzione esigenti.
Siamäk Naghian, Genelec Managing Director, commenta così:
“GLM 4 è il frutto di tanti anni di ricerca continua sugli effetti dell’acustica della stanza sull’ascolto e aiuterà l’utente a migliorare la qualità dei suoi mix. In linea con la nostra filosofia di design sostenibile, il GLM 4 è retrocompatibile con tutte le generazioni di monitor SAM. Questo significa che gli utenti professionali, non solo potranno esser certi che il GLM 4 sia il sistema più avanzato, efficiente e intuitivo sul mercato dei sistemi di calibrazione acustica dei monitor, ma che potrà garantire loro che i monitor SAM si confermino un investimento a lungo termine sicuro e affidabile“.
Info: midiware.com
Info: genelec.com