Alcuni attori hanno ideato una forma originale ed innovativa per fare arrivare il teatro ovunque. Girano tutto il giorno in bici, con due grandi zaini gialli come i rider addetti alle consegne di cibo, portando quasi a domicilio veri e propri spettacoli teatrali.
Il Teatro Delivery Milano nasce sulla scorta dell’idea dell’attore salentino Ippolito Chiarello che spiega il proprio progetto con il claim “In bici attraverso la città per curare le anime e prevenire l’astinenza del cuore”.
“Si tratta di un modo per tornare a lavorare ma è anche un segnale: esistiamo e resistiamo, malgrado le istituzioni ci ignorino, sperando di avvicinare le persone al teatro”, spiega una delle attrici di Teatro Delivery Milano, Roberta Paolini.
“Jerzy Grotowski ci ha insegnato il teatro povero. E, con le sale chiuse, noi riscopriamo quella grande lezione di un teatro senza palcoscenico”, aggiunge Marica Mastrobuoni.
Dalla loro pagina Facebook si possono scegliere spettacoli di lunghezza variabile, ognuno con un costo diverso. Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili qui.
info: www.ippolitochiarello.it
Info: Facebook.com/teatrodeliverymilano