Le fixture GLP scelte per il nuovo studio televisivo di RadioNorba TV

Con sede a Conversano, Bari, TeleNorba SPA è una delle principali emittenti televisive italiane private che ha dato origine a RadioNorba TV nel 2012.

Lo studio principale, impiegato per tutta la produzione televisiva, è stato recentemente dotato di nuove fixture GLP, tra cui KNV Dot e impression FR1, forniti dal distributore italiano Alto Lighting Srl.

Alto Lighting ha instaurato un ottimo rapporto con RadioNorba. “Quando hanno iniziato a pensare al nuovo studio, ci è stato chiesto di fornire loro un supporto per l’illuminazione”, ha affermato l’amministratore delegato di Alto Lighting, Cristiano Perandini.
Cristiano ha sottolineato che, poiché lo studio era alto solo tre metri, non era stato possibile creare un setup convenzionale. Pertanto, il designer Massimo Pascucci, ha scelto di specificare la strobo modulare KNV Dot di GLP, utilizzato in combinazione con barre LED RGBW doppie, realizzate su misura da Alto. In totale sono presenti 30 degli apparecchi GLP, installati all’interno della scenografia, che vengono impiegati sia per gli effetti luminosi che per la retroilluminazione. “In questo modo abbiamo un biancho perfettamente bilanciato a 180° e una illuminazione dello studio omogenea”, ha affermato Perandini. Tutte le fixture sono controllate dalla piattaforma Resolume. Un vantaggio particolare del KNV Dot, in particolare in uno studio televisivo, è che la sorgente può “scomparire” se utilizzata singolarmente.

Il CEO di Alto, Massimo Pascucci con una lunga esperienza nell’utilizzo di soluzioni del portafoglio GLP, ha dichiarato: “Sa davvero come ottenere il meglio dai loro prodotti, compresa la gamma KNV, che ha utilizzato l’anno scorso su un’altra produzione di RadioNorba, Battiti Live. Una fixture capace di fornire qualcosa di nuovo… qualcosa di completamente diverso”.

La serie KNV è innovativa sia nel design che nella funzionalità. Lo stesso KNV Dot è una singola sorgente pixel contenente un LED bianco brillante superiore, circondato da 16 LED RGBW, con possibilità di miscelazione del colore completo e un’uscita potente considerando che si tratta di una sorgente puntiforme compatta. Il controllo indipendente sia sui LED bianchi che sui LED RGB consente la creazione di una vasta gamma di effetti. Compatto e leggero, può essere installato negli spazi più piccoli e facilmente integrato in set da palco e da studio.

Allo stesso tempo, Alto Lighting ha fornito 12 FR1  sempre di GLP, che i tecnici potevano installare sul sistema a binari dello studio. Utilizzando un singolo LED RGBW da 60 W al suo interno, impression FR1 offre una miscelazione del colore completa e coerente, mentre proietta una luce bianca nitida e incisiva, con possibilità di controllo della temperatura del colore. Lo zoom da 3,5 a 34 ° offre un controllo completo del fascio luminoso su distanze di proiezione sia brevi che lunghe. Ancora una volta Massimo Pascucci è stato tutt’altro che ortodosso nel suo approccio, come ha spiegato Cristiano Perandini. “Li usa come luci frontali, con lo zoom completamente aperto e, quando necessario, come effetti a fascio stretto”.

Anche per Alto Lighting questo progetto segna un grande successo. “Siamo stati impegnati in questo progetto per circa sei mesi, quando lo studio era ancora in fase di progettazione, e abbiamo supportato l’installazione fino al primo giorno in onda. In questo periodo abbiamo offerto pieno supporto tecnico a tutti i tecnici di RadioNorba”.

Info: www.glp.de

Vai alla barra degli strumenti