Al Prolight + Sound (dal 26 al 29 aprile 2022), andrà in scena l’“Opus – German Stage Award”, in cui verranno premiate le migliori produzioni che hanno creato vere e proprie esperienze attraverso l’uso innovativo della tecnologia per eventi. I candidati possono presentare i loro progetti attraverso il sito web di Prolight + Sound entro il 1 ottobre 2021.
L’ultimo anno e mezzo è stato un banco di prova senza precedenti per tutti i professionisti del settore. Tuttavia, la proficua collaborazione tra organizzatori, gestori di locali, registi, tecnici, artisti e altre maestranze hanno prodotto eventi scenici memorabili nel rispetto di rigide normative. “Gli attori dell’industria degli eventi hanno mostrato uno speciale potere creativo e ingegnosità. Hanno padroneggiato i compiti più impegnativi per conciliare sicurezza e divertimento. In questo contesto, l’Opus 2022 è più che mai un inchino allo spirito innovativo del nostro settore”, afferma Mira Wölfel, direttore di Prolight + Sound.
Opus – German Stage Prize
L’Opus è attivo sin dal 1995 e ha coinvolto realizzazioni tecniche di produzioni teatrali e musicali, concerti e tournée, nonché eventi aziendali. L’Opus viene assegnato ogni anno al Prolight + Sound, la principale fiera per eventi e tecnologia dello spettacolo. I promotori del premio sono VPLT (Association of Media and Event Technology), EVVC (European Association of Event Centres) e Messe Frankfurt. l’ultimo Opus è andato alla produzione “Rigoletto” di Philip Stölzl.
Una giuria di esperti, composta da membri dell’associazione, rappresentanti di Messe Frankfurt e altri esperti del settore, selezionerà i progetti vincitori tra quelli presentati.
Ulteriori info sono presenti sulla pagina web dedicata www.prolight-sound.com/opus.
Info: www.prolight-sound.com