I sistemi Outline sono stati scelti come PA di uno stage del tutto particolare, installato su una chiatta itinerante sul mare che ha toccato i porti delle città di Rapallo, Genova e Santa Margherita Ligure.
“Waves – Musica dal mare” non è altro che una disco-chiatta itinerante che ha portato svago e “chill out” nel rispetto di distanze e normative sanitarie e ha animato le tre località turistiche al calar del sole per offrire ai turisti un momento di relax al termine di una giornata al mare.
Molti i dj alla console che alternavano musica leggerissima con chill out, stile minimal e ambient. Musica al tramonto per gustare l’aperitivo e la cena in Riviera insieme ai tanti turisti presenti che hanno apprezzato l’iniziativa.
Il sistema, fornito da Show Technologies TM, era composto da 30 moduli line array Mantas e 12 sub DBS 18-2.
Mantas 28 di Outline offre prestazioni eccezionali in un cabinet compatto e leggero. All’interno sono presenti due midwoofer da 8 pollici con magneti al neodimio, un driver a compressione da 3 pollici, e la nota guida d’onda brevettata D.P.R.W.G.
Il DBS 18-2 è invece un doppio subwoofer da 18″ capace di offrire prestazioni costanti ai massimi livelli e per lunghi periodi. Il particolare design del case consente di ottenere una notevole estensione verso l’estremità inferiore della risposta in frequenza.
Sacha Bozzo, socio di Show Technologies TM, spiega: “È stato un evento dalla logistica non banale. Il concept iniziale di Regione Liguria ha subìto diversi adattamenti in corso d’opera adeguandosi a condizioni meteo marine atipiche per il mese di agosto con forti venti di Libeccio che ne hanno ritardato di alcuni giorni la partenza. Abbiamo progettato l’impianto considerando di sonorizzare porticcioli turistici con platee distanti tra i 50 ed i 150 metri. Le Capitanerie di Porto coinvolte hanno poi identificato con precisione le aree sicure per l’attracco della chiatta che però non sempre potevano coincidere con il posizionamento per noi ideale. Arrivati a Rapallo, ad esempio, abbiamo constatato che tra la struttura ed il primo spettatore c’erano, a separare, non meno di 250 metri di mare. Nonostante questo, l’audio in passeggiata arrivava forte e chiaro. Fino a quel punto non ci avremmo scommesso!”.
Info: outline.it
Info: showtechnologies.it