Il campionatore Roland SP-404 si è rinnovato in modo sostanziale

Roland annuncia il Processore Effetti e Campionatore Creativo SP-404MKII, il modello di ultima generazione della serie di leggendari campionatori compatti della serie SP. Dal 2005, i campionatori Roland SP sono stati i veri re del beatmaking performance-based, celebrati per il loro sound unico e la capacità di creare raffiche di beat, ovunque e in qualsiasi momento. Grazie a un processo di ottimizzazione frutto dei feedback della community di utenti e a un’estesa fase di ricerca e sviluppo, SP-404MKII è il campionatore SP definitivo. È più veloce e ottimizzato che mai, con un display OLED, nuovi pad espressivi, effetti, sequencing e campionamento fluidi e una vastissima libreria di suoni autentici, per ispirare nuova musica.

SP-404MKII ha tutte le caratteristiche più amate dei suoi predecessori, insieme ad alcuni importanti miglioramenti, come 17 pad ultraespressivi e manopole aggiornate per un controllo diretto e lineare. Il beatmaking è ancora più veloce con un tempo di avvio più rapido, caricamento dei project e importazione dei sample accelerati. L’accesso al project è reso ancor più semplice grazie a 16 GB di memoria interna, che sono precaricati con una vasta collezione di curati campionamenti, per ispirare il processo creativo fin dal primo istante. Gli utenti possono creare beat ovunque con l’alimentazione a batteria, interfacciarsi con dispositivi mobili via USB o collaborare con i partner utilizzando la doppia uscita cuffie e l’ingresso microfonico e per chitarra.

La modifica dei sample avviene nel modo più semplice grazie allo schermo OLED di SP404MKII e alla visualizzazione delle forme d’onda ingrandibile. Gli utenti possono tagliare i sample in tempo reale o utilizzare la funzione auto chop per suddividere automaticamente i sample, poi rifinirli con inviluppo e trasposizione. Il nuovo workflow di ricampionamento permette di riregistrare i pattern e sovrapporre effetti, per un sound design dettagliato. E con lo Skip Back Sampling, è possibile catturare i momenti più ispirati richiamando fino a 25 secondi di audio dalla performance più recente.

SP-404MKII è dotato sia dei leggendari effetti SP che di una selezione di nuovi classici. Pietre miliari di SP come Vinyl Simulator e DJFX Looper sono completati da potenti effetti come Lo-fi, Cassette Simulator e Resonator. Gli utenti possono anche collegarsi all’ingresso microfonico/per chitarra e suonare con effetti Vocoder, Auto Pitch e Guitar Amp Simulator subito pronti all’uso.

Le funzionalità di sequencing avanzate nell’SP-404MKII offrono la flessibilità di creare pattern con una risposta e un’energia unici. Vi sono quantizzazione in ingresso e shuffle regolabili, per personalizzare la sensazione di swing, Pad Link per riprodurre più sample con una singola pressione, un pulsante Roll per ripetere le note con una velocità variabile e BPM-per-bank per cambiamenti di tempo istantanei. È anche possibile organizzare i pattern per i diversi set e concatenarli insieme per la riproduzione automatica.

Gli utenti SP sono famosi per personalizzare il loro hardware secondo il loro stile musicale e SP-404MKII rende questo processo ancora più facile. Possono scaricare il modello del pannello per creare overlay personalizzati, rendere unica la schermata di avvio con il loro logo o selezionare lo screensaver più adatto alle loro vibrazioni creative.

Con l’App SP-404MKII da Roland Cloud Manager, i beatmaker possono rendere la loro esperienza SP ancor più efficiente, con un computer Mac o Windows. Questa potente app migliora il workflow con una grande visualizzazione della forma d’onda del sample, una matrice di pad per la gestione di sample e pattern, importazione ed esportazione dei file semplificata e la possibilità di convertire i project dei modelli precedenti SP-404SX e SP-404A nel formato MKII. Roland Cloud è anche la casa dei Beatmaker Sample Pack, una serie esclusiva di collezioni di sample di livello superiore, creati dei migliori sound designer e musicisti, per ispirare le produzioni sull’SP-404MKII.

Info: www.Roland.com

 

 

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti