Promettendo tutto ciò di cui hai bisogno per suonare, esibirti e produrre la tua musica quando sei in giro, l’ Impact LX Mini di Nektar è una piccola tastiera MIDI con un set di funzionalità sorprendentemente grande.
Il controller è costruito attorno a 25 tasti velocity-sensitive, con un joystick che ti offre il controllo del pitchbend e della modulazione.
Le cose divertenti si trovano sulla parte superiore: ci sono due arpeggiatori indipendenti, otto drum pad LED e otto manopole (più un controllo del volume). La maggior parte dei controlli è assegnabile via MIDI.
I tasti e i pad hanno i propri engine di arpeggio e ripetizione delle note, il che significa che è possibile attivare diverse “figure ritmiche” con ciascuno di questi e, se lo si desidera, su diversi canali MIDI. I parametri per questi engine possono essere regolati con le manopole.
C’è anche la funzione della performance Parte 2, che può essere utilizzata per modifiche momentanee alla configurazione. Tieni premuto uno dei due pulsanti dedicati e puoi trasporre istantaneamente la tastiera, passare a un altro canale MIDI o sovrapporre un secondo suono: rilascialo e tornerai alla configurazione originale.
L’Impact LX Mini offre anche l’integrazione con molte DAW popolari: puoi controllare il tuo trasporto, navigare in tracce/progetti e aprire/chiudere DAW e finestre di plugin. La modalità strumento, nel frattempo, ti dà il controllo di un massimo di 16 parametri per plugin; tutte le assegnazioni possono essere memorizzate e poi richiamate.
Il pacchetto software incluso include la DAW Bitwig 8-Track e il pacchetto di contenuti Bitwig Essentials. Questo contiene loop, campioni e più di 50 strumenti software ed effetti.
L’Impact LX Mini sarà sul mercato da novembre e dovrebbe costare intorno ai 120 euro.
Info: nektartech.com/impact-lx-mini