Un anno ricco di soddisfazioni per Austrian Audio

Austrian Audio ha fatto molta strada nel 2021. Il produttore austriaco di apparecchiature audio professionali ha registrato vendite da record grazie a eccellenti collaborazioni con partner di distribuzione in tutto il mondo, come Group One Limited negli Stati Uniti. Quest’anno l’azienda ha inoltre rilasciato diversi nuovi microfoni e cuffie.

Anche se la pandemia di Covid-19 ha reso il mercato della musica dal vivo imprevedibile, la leadership di Austrian Audio ha deciso di andare avanti e creare prodotti per il live così come per lo studio. Ora che gli eventi dal vivo sono tornati, Austrian Audio propone il suo nuovo microfono dinamico attivo per voce OD505, un microfono progettato per l’uso sul palco ma che è anche un microfono ideale per il lavoro in studio. Inoltre, è finalmente disponibile il microfono vocale a condensatore OC707.

Altri nuovi prodotti lanciati dall’azienda quest’anno sono le cuffie Hi-X65 e l’Hi-X60, le cuffie dal prezzo contenuto Hi-X15 per lo studio, e l’Hi-X25BT, un set di cuffie ibrido con Bluetooth. L’aggiunta più recente alla linea di prodotti Austrian Audio è l’attesissimo CC8, un microfono cardioide a condensatore vero costruito a mano che offre un suono incontaminato con la sua capsula a condensatore a piccolo diaframma OCC7.

Bryan Bradley, presidente del distributore statunitense Group One Limited afferma: “Il 2021 è stata un’avventura! Siamo orgogliosi di collaborare con Austrian Audio, e facendo leva sui punti di forza di entrambe le aziende, abbiamo fatto crescere Austrian Audio”.
Non sorprende che anche molti rinomati ingegneri del suono e produttori abbiano preso in considerazione i prodotti Austrian Audio negli ultimi 12 mesi e siano diventati utenti e fan dei microfoni e delle cuffie viennesi. Tanto che Austrian Audio ha prodotto una propria serie di video chiamata ON THE MIC, che ospita interviste con artisti e ingegneri leggendari.

In un recente episodio, l’ingegnere, produttore e cantautore Obie O’Brien, vincitore di Grammy, amico e ingegnere di Jon Bon Jovi, ci mostra come usa l’OC818 praticamente su tutto e spiega perché si è innamorato di questo microfono. “Funzionano alla grande ovunque. Sono così lisci e piatti, è pazzesco e li ho usati per tutto, anche sulle voci”. Guarda Obie nel suo studio, mentre parla di microfoni e altro: https://austrian.audio/obie-obrien/

In un altro episodio di ON THE MIC, Christian Eigner, il batterista dei Depeche Mode, ci mostra i suoi 3 diversi kit di batteria, ognuno microfonato e pronto a partire con vari microfoni Austrian Audio: https://austrian.audio/on-the-mic-christian-eigner/
Il leggendario ingegnere John McBride, proprietario del famoso Blackbird Studio di Nashville e possessore probabilmente della più grande collezione privata di apparecchiature di registrazione, apprezza l’abilità e la qualità dei prodotti Austrian Audio. https://austrian.audio/on-the-mic-john-mcbride/

Michael Abbott (Grammy Awards, Live Sound, Broadcast), è un fan delle cuffie professionali open-back Hi-X65 di Austrian Audio “Sono stato colpito dall’immagine stereo”, dice, “e dalla risposta alle basse frequenze. Ho messo su un album di Childish Gambino, e con le cuffie non c’era alcun hype nella risposta in frequenza che potessi sentire, ma allo stesso tempo quando c’era un passaggio a bassa frequenza con, diciamo, un campionatore 808, questo veniva riprodotto in modo molto, molto efficiente e lineare”. https://austrian.audio/on-the-mic-michael-abbott/

Martin Seidl, CEO di Austrian Audio, guarda al passato: “Quest’ultimo anno è stato un viaggio davvero emozionante. Tutti i nostri prodotti sono progettati per utenti professionali, e siamo onorati nel vedere che leggende come Obie e John apprezzano i nostri microfoni e cuffie. Ora non vediamo l’ora di concludere questo anno ricco di novità con qualche buon vecchio festeggiamento austriaco, e auguriamo buone feste ai nostri partner di distribuzione e agli amici del settore. Abbiamo grandi progetti per il 2022, quindi rimanete sintonizzati”.

Info: austrian.audio

Vai alla barra degli strumenti