PreSonus ha rilasciato Studio One 5.5, un importante aggiornamento del noto software di registrazione e produzione (DAW). Studio One 5.5 aggiunge miglioramenti per la produzione, le performance e soprattutto il mastering. Project Page di Studio One 5.5 – prima e ancora unica DAW con un ambiente di mastering integrato – è ora ancora più potente.
Con Studio One 5.5, la Project Page fornisce ora una automazione completa del volume delle tracce, del volume master e dei parametri plug-in insert-effects. È possibile, infatti, scrivere l’automazione in tempo reale, usando un mouse o un controller hardware, o tramite il potente Paint Tool. Nella Project Page sono stati aggiunti anche i Clip Gain Envelopes, che permettono di correggere con precisione i problemi di guadagno durante il mastering, senza usare i plug-in di dinamica. Il nuovo Listen Bus nella Project Page è utile per monitorare i propri plug-in di correzione dell’ambiente preferiti o gli strumenti di monitoraggio delle cuffie senza influenzare l’uscita Master. Con Track Transform è possibile esprimere al massimo la potenza di elaborazione per complesse catene di mastering senza perdere la possibilità di fare aggiustamenti in seguito.
La potente funzione di pubblicazione Digital Release di Studio One Professional offre ora la possibilità di esportare più formati contemporaneamente, in modo da poter esportare la sessione masterizzata sia per le release ad alta risoluzione, sia per i servizi di streaming. Le nuove opzioni Target Loudness permettono di impostare i valori target per il loudness e il true peak durante l’esportazione, oppure di scegliere tra le preimpostazioni per ogni servizio di streaming più diffuso, in modo da eliminare ogni dubbio sulla preparazione della release. Un nuovo algoritmo di dithering proprietario progettato su misura, riduce al minimo le problematiche di conversione e preserva i segnali di basso livello quando si prepara l’audio ad alta risoluzione per lo streaming.
Qualsiasi file MIDI può ora essere trascinato direttamente sulla traccia per estrarne gli accordi, mentre il plug-in per chitarra Ampire XT di PreSonus, disponibile in Studio One 5.5, aggiunge una commutazione di preset più veloce e ottimizzata per la Show Page, così da poter attivare i preset da una pedaliera MIDI durante una performance live.
Altri miglioramenti includono il salvataggio dell’automazione con le scene di mix, in modo da poter sperimentare con più passaggi di automazione. La potente funzione Plug-in Nap introdotta nella versione 5.4 è ora disponibile su una base per plug-in, fornendo ancora più controllo di ottimizzazione. Sono stati aggiunti miglioramenti anche per i controller PreSonus della serie ATOM con Impact XT e SampleOne XT.
Studio One 5.5 è un aggiornamento gratuito per gli utenti registrati di Studio One 5 ed è incluso nella membership PreSonus Sphere.
Ulteriori informazioni sono presenti sulla pagina web www.presonus.com/products/Studio-One
Info: www.midimusic.it