Fender lancia nuova gamma di pedali Hammertone

Come parte del suo vasto lancio di prodotti 2022, Fender ha introdotto una nuova gamma di pedali di effetti. I pedali Hammertone sono significativamente più convenienti di molti pedali Fender, e abbracciano una gamma di effetti – delay, distorsione, overdrive, riverbero, fuzz e altro.


Tutti i nuovi pedali Hammertone sono dotati di commutazione true-bypass, jack montati in alto e manopole di controllo con bordo cromato in stile “cappello da strega” (witch-hat).

Hammertone™ Overdrive ha un circuito overdrive analogico di nuova concezione, con controlli familiari per livello, guadagno e tono. In particolare, c’è anche una manopola per controllare un boost di midrange pre-gain che aiuterà a tagliare attraverso il mix, portando articolazione e crunch ai tuoi medi.

Hammertone™ Delay è un pedale digitale ma è dotato di dry-through analogico – ottimo se stai usando un impianto wet/dry complesso, o semplicemente vuoi mantenere la natura analogica del tuo segnale dry. Ci sono controlli per il mix del delay, il tempo e il feedback, così come due interruttori a levetta per commutare le voci del delay e attivare la modulazione rispettivamente.

Hammertone Reverb è un riverbero digitale che ha un semplice set di controlli, ma promette una sorprendente gamma di suoni. Ci sono tre algoritmi di riverbero: Hall, Room e Mod. Il tipo viene selezionato con un interruttore a levetta, mentre un altro interruttore regola il carattere timbrica del riverbero. Ci sono controlli per il mix di riverbero e il tempo, così come il grado di attenuazione dell’effetto.

Questo pedale fuzz è un semplice circuito basato su diodi di silicio, con una modalità octave fuzz per aggiungere una certa struttura dinamica al suono. I controlli dovrebbero essere familiari a qualsiasi fan del fuzz, con le manopole per il fuzz, il tono e il livello.

L’Hammertone Metal promette una “distorsione aggressiva e dinamica” e offre un ampio grado di controllo con un EQ attivo a due bande accanto ai controlli di livello e guadagno. Il carattere ad alto guadagno è caratterizzato da Fender come “chunky”, timbri high gain che si inseriscono perfettamente nel mix.


L’Hammertone Chorus ha due selettori per regolare 3 tipi di chorus e il timbro, che consente all’effetto di modulazione di inserirsi in modo più discreto nel mix, così come i controlli per profondità, rate e livello. Il controllo di livello è un’aggiunta interessante, permetterà di regolare l’intensità dell’effetto chorus senza regolare la profondità della modulazione del pitch.

Lo Space Delay si rivolge direttamente al musicista ambient, con modalità multiple di modulazione e tre pattern distinti delle ripetizioni e un tempo di ritardo sino a 950 ms. Questi pattern di delay emulano i classici effetti di eco a nastro, che utilizzavano più testine per ottenere pattern ritmici differenti delle ripetizioni.

Questo effetto nacque in origine agendo fisicamente sulle bobine di un registratore a nastro, e fu tra i primi effetti per chitarra. Hammertone™ Flanger è in grado di produrre dagli effetti più intensi alle più delicate modulazioni.  Anche qui come in tutti gli altri pedali Hammertone le  prese di ingresso e uscita montate superiormente per un minore ingombro e l’interruttore true bypass consentono la migliore integrazione nella tua strumentazione.

Info: www.fender.com/it-IT

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti