Try Audio ha fornito un imponente sistema GTO di Outline in una delle più grandi strutture giapponesi dedicata agli eventi su larga scala.
La città giapponese di Chiba, che sorge sulla baia di Tokyo ed è nota per il sistema di monorotaia sospesa più lungo del mondo, ha recentemente ospitato i primi due giorni di “uP!!! Special Live Holic extra 2022” (supportato da Space Shower TV) nel suo enorme complesso Makuhari Messe. L’evento ha visto la partecipazione di un cast impressionante formato da sedici gruppi rock giapponesi, tra cui Androp, Straightener, Blue Encount e Orange Range.
Per l’evento, Try Audio Japan ha messo in campo un sistema audio Outline. Il PA principale comprendeva 12 Outline GTO più 3 Mantas (per il downfill) per lato, mentre il side era composto da 16 Outline Butterfly per lato. Il punch era assicurato da un sistema di subwoofer centrale composto da 20 Outline DBS 18-2 dual 18-inch enclosures, mentre per i lip-fill erano presenti 4 LIPF-082. Il powerhouse era caratterizzato da una combinazione di amplificatori Outline T-Eleven e T-Seven.
Le console FOH a disposizione delle band erano una DiGiCo Quantum7, DiGiCo SD8, Yamaha CL5 e SSL SIX, mentre il monitoraggio comprendeva una Yamaha CL5 e una Midas PRO1.
Tokihiko “Toku” Tokuda di Try Audio Japan, l’ingegnere di sistema per gli show del Makuhari Messe spiega la scelta delle apparecchiature Outline: “Abbiamo scelto Outline perché offre un suono che può essere chiaramente identificato anche in un grande spazio con un notevole riverbero, come la sala del Makuhari Messe. È anche molto ‘musicale’ e facile da mixare, il che lo rende il sistema ideale per le esibizioni dal vivo, e questa facilità di mixaggio è stata molto apprezzata anche dai tecnici FOH delle band”.
Dato che le console FOH erano a 60 metri di distanza dal palco, Tokuda ha concentrato la sua attenzione su come far funzionare il mixaggio da una tale distanza, garantendo un perfetto equilibrio tra i main e i side. “Abbiamo utilizzato il software OpenArray 3D di Outline per simulare la differenza di suono all’interno dell’auditorium, ottenendo un ottimo risultato. Anche il cliente era molto soddisfatto dei risultati e al termine dell’evento ci ha commissionato un altro lavoro. Non è mai stato così facile mixare così bene in questo spazio”.
Info: outline.it