Le iscrizioni per il MIDI Innovation Awards 2022 sono ora aperte

Music Hackspace, The MIDI Association e NAMM annunciano che le iscrizioni per il MIDI Innovation Awards 2022, una vetrina per l’innovazione musicale utilizzando MIDI, sono ora aperte.

Il MIDI è stato al centro dell’innovazione della tecnologia musicale dal 1983, e il MIDI 2.0 è pronto a ripetere il successo globale del MIDI 1.0 nei decenni a venire. Per promuovere lo sviluppo e l’impatto artistico del MIDI, la seconda edizione dei MIDI Innovation Awards continua a riconoscere l’innovazione nel MIDI.

Athan Billias, presidente di The MIDI Association, ha osservato: “Il primo MIDI Innovation Awards nel 2021 è stato un evento incredibile che ha superato le nostre aspettative, e con il continuo supporto di Music Hackspace e NAMM, siamo sicuri che il secondo premio annuale MIA sarà ancora più emozionante”.

Musicisti e inventori di tutto il mondo hanno un’opportunità unica di presentare le loro idee su un palcoscenico globale, così come vincere premi preziosi. Il primo premio ha un valore di più di 10.000 dollari e comprende pass per il NAMM Show 2022, uno stand espositivo al NAMM Show 2023, nonché un supporto significativo da The MIDI Association e Music Hackspace per lo sviluppo di prototipi MIDI 2.0.

Il NAMM Show 2022  debutterà un ambiente dedicato alla comunità, The MIDI Showcase, invitando i partecipanti a immergersi completamente nei prodotti, persone e innovazioni che impiegano il MIDI per continuare a modellare il futuro della musica e della tecnologia.

I premi MIDI Innovation sono aperti a individui, artisti e aziende che lavorano con il MIDI per costruire prodotti innovativi o esperienze interattive.

I MIDI Innovation Awards 2022  sono stati ampliati in cinque categorie uniche.

– Prodotti hardware commerciali
– Prodotti software commerciali
– Prototipi e prodotti hardware non commerciali
– Prototipi e prodotti software non commerciali
– Progetto artistico/visivo o installazione

L’intento delle categorie è quello di rendere la competizione equa distinguendo i prodotti realizzati da società/team commerciali consolidati da prodotti DIY, Open Source o non commerciali di società o individui con entrate totali o finanziamenti inferiori a $250K.

Le categorie incoraggiano le aziende MIDI più grandi a partecipare ai premi commerciali, pur mantenendo lo spirito di innovazione sostenendo una base più ampia di sviluppatori.

I premi per l’innovazione MIDI accolgono iscrizioni da, ma non sono limitati a: Strumenti MIDI, controller, software, installazioni artistiche, periferiche MIDI, scatole I/O, sistemi di illuminazione, sistemi automatizzati e altro ancora.

Le iscrizioni al concorso sono aperte, e i candidati sono invitati a presentare le loro proposte qui.

Una giuria è stata assemblata per rappresentare la più ampia industria musicale e le sue molte sfaccettature, compresi artisti, ingegneri e innovatori. Le candidature saranno giudicate in base a quattro attributi: Innovazione, qualità ispiratrici e innovative, interoperabilità e fattibilità pratica/commerciale.

I finalisti presenteranno i loro lavori durante un livestream aperto a tutti, sabato 28 maggio.

Poi i vincitori saranno annunciati al NAMM Show di giugno il 4 giugno 2022.

La registrazione per il NAMM Show 2022 è ora aperta su www.namm.org/badges

Info: www.midi.org/the-Midi-innovation-awards

 

Vai alla barra degli strumenti